Il Gruppo Giacomo Milano e la Famiglia Rovati, attraverso il suo veicolo di investimento FIDIM, uniscono le forze ed annunciano la sigla di una partnership finalizzata all’apertura di nuove location, ristoranti e attività di catering in alcune delle principali capitali europee e l’esportazione di un format di successo già consolidato. Un “matrimonio” che nasce con l’intento di sviluppare nuovi canali di creatività e nuove forme di preservazione del patrimonio italiano che entrambi i gruppi hanno in comune: una spinta concreta per supportare Giacomo Milano nella sua crescita internazionale tramite nuove sinergie.
Gli advisor finanziari del venditore sono stati Oaklins Italia, rappresentata da Federico Giammarusto, e Musetti e Associati, rappresentata da Gianluca Musetti. L’advisor legale del venditore è stato lo Studio Gattai, Minoli, Agostinelli Partners, rappresentato da Duccio Regoli. Advisor finanziario dell’operazione per FIDIM è KT Finance. Lo Studio Bracchetti Calori e Associati è stato l’advisor per l’acquirente in relazione agli aspetti contabili e fiscali mentre lo Studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati, rappresentato da Marcello Valenti, ne è stato l’advisor legale.
Fondato 60 anni fa, il Gruppo, gestisce una rete di ristoranti d’eccellenza a Milano ed altre varie attività correlate nel “Quadrilatero del food” di Via Pasquale Sottocorno e nella centralissima Piazza Duomo con Giacomo Arengario e Giacomo Caffè nella magnifica cornice di Palazzo Reale. Di recente, a questi ultimi, si sono aggiunti anche un ristorante in Toscana, a Pietrasanta e la Gastronomia nella zona Ovest della città meneghina. L’accurata scelta delle materie prime e dei prodotti selezionati, il costante rinnovamento dell’offerta e l’impeccabile servizio hanno permesso al Gruppo Giacomo di rimanere al passo con le contemporanee tendenze della ristorazione, rinnovandosi sempre nel rispetto della qualità e dell’eccellenza.
FIDIM, è il veicolo di investimento della famiglia Rovati. Nel 1961, Luigi Rovati, il capostipite della famiglia, fonda Rottapharm, gruppo farmaceutico italiano noto per la sua ricerca all’avanguardia e le sue massicce acquisizioni; società dal 2016 inglobata nella statunitense Mylan, di cui la famiglia Rovati rimane il principale azionista privato, attraverso, appunto, la FIDIM. Oggi, FIDIM ha interessi nel campo della cultura e delle attività benefit, nella ricerca farmaceutica-tramite la controllata Rottapharm Biotech-, in quello immobiliare, del private equity e, tramite Tearose, in quello dell’hospitality, dove intende rafforzare la propria posizione, anche grazie all’ingresso nei ristoranti del gruppo Giacomo. Negli ultimi 25 anni Tearose, azienda di produzione di eventi e lifestyle, pone al centro del suo lavoro la costante ricerca di eleganza, creatività e trasmissione di ispirazioni botaniche. Questa operazione si inserisce all’interno di una più ampia strategia, finalizzata alla creazione di un gruppo italiano, attivo nell’hospitality, e segue la recente acquisizione del prestigioso albergo Il Salviatino, situato sui colli fiorentini.
Tra gli altri investimenti di Fidim, ricordiamo che nel luglio 2019 ha rilevato il Palazzo dell’Informazione di Milano dal Fondo Atlantic 1, gestito da DeA Capital Real Estate sgr. L’immobile è costato a Fidim 175 milioni di euro, oltre le imposte di legge. Nel settembre 2019 la holding della famiglia Rovati ha sottoscritto insieme ad altri investitori la prima tranche da 11 milioni di dollari di un round complessivo da 19,3 milioni di dollari della startup biotech italiana Altheia Science. Nel marzo 2019, Fidim ha infine rilevato Cashmania srl, società proprietaria del marchio di cashmere di lusso Napoleone Erba.
Inoltre Fidim S.r.l, durante il periodo di emergenza CoronaVirus, ha acquistato direttamente 260 ventilatori polmonari destinati al centro di terapia intensiva e sub-intensiva costruito presso la struttura Fiera Milano City. I ventilatori, per un valore di circa 2 milioni di euro, sono stati acquistati presso l’azienda cinese tra i leader mondiali nella produzione di apparecchiature per centri medici di anestesia e rianimazione. Nel momento in cui il team di Guido Bertolaso, Consulente personale del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana per l’emergenza, ha reperito sul mercato cinese i ventilatori e manifestato l’urgenza che fossero immediatamente acquistati per una rapida consegna in Italia, Fidim si è prontamente attivata per finalizzare l’operazione d’acquisto.
a cura di Nadia Toppino
Food, Wine & Hospitality Consultant
