Dalla grande esperienza artistica, sensibile e creativa dell’Hair Designer Carmelo Spina, vi presentiamo il colore must di questa stagione. Se c’è una cosa a cui ogni donna non sa proprio rinunciare è al suo hairstyle di fiducia. Se poi quest’ultimo risponde al nome di Carmelo Spina, una visita nel suo elegante salone di bellezza diventa irrinunciabile.
Si perché l’hairstylist di origini sicule, che vive e lavora da tanti anni in Svizzera, precisamente nell’algida e suggestiva Lugano, ha quel tocco in più che lo rende unico nel suo genere. Un professionista serio ed estroso, che non ha mai nascosto la voglia di osare e sperimentare che lo ha reso il più ricercato ed amato nel suo settore.
Certo è che Spina di strada ne ha fatta tanta, da quando giovanissimo nel 1994 iniziò a lavorare da apprendista nel salone “Charme” di Acireale, una gavetta che gli ha permesso di fare esperienza o meglio come si dice in gergo di farsi le ossa, per quello che sarà il trampolino di lancio della sua brillante carriera.
Negli anni ’90 approfondisce gli studi, frequentando diversi corsi e seminari, che gli permettono di conseguire diversi titoli e diplomi come: Education form L’Orèal, seminario di acconciatura sposa, diploma L’Orèal di esperto in forma e colore, concorso regionale Acconciatore. Importanti e numerose sono poi le sue esperienze di truccatore ed acconciatore, nel settore del fashion system, in quello cinematografico e della televisione tanto da essere consacrato a professionista italiano dal calibro internazionale.
Nel marzo 2009 decide di fondare il brand Nefer Hair Tricology, aprendo il suo primo salone a Lugano. La sua azienda è leader nel settore tricologico e detiene l’esclusivista nel distribuire per alcuni marchi, i loro prodotti di alta cosmesi e tricologia. L’inizio del nuovo millennio per Carmelo Spina segna un’ulteriore svolta professionale infatti dal 2002 collabora come assistente con rinomate accademie come: la “Tony and Guy Academy”, collaborazioni con aziende leader nel settore tricologico. Bisogna inoltre sottolineare che Carmelo Spina rappresenta uno dei massimi esperti italiani nel campo dell’acconciatura e del trucco da sposa.
Negli anni l’ormai famoso hair style ha ricoperto il ruolo di presentatore in numerose serate di gala, viene inoltre invitato come ospite a parecchi eventi di alto livello in ogni parte del mondo e lavora costantemente nel settore della moda e della tv. Forte della sua fama viene anche chiamato in veste di relatore in seminari, incontri e corsi professionali. Carmelo Spina non ha mai perso la sua umiltà e la sua voglia di fare sostiene che: “Per raggiungere il successo sia dal punto di vista personale che professionale, in un mondo come quello di oggi sempre più esigente e competitivo, il parrucchiere non può fare a meno di formarsi e confrontarsi, senza il bisogno di copiare nessuno, ma con il solo obiettivo di realizzare il proprio stile, la propria identità professionale”.
Una visione chiara e realista che gli ha permesso di essere unico nel suo genere e probabilmente oltre a ciò che sostiene, la chiave del suo successo sta proprio nell’entrare in empatia con i clienti, una caratteristica questa che gli consente di vedere oltre l’apparenza. Spina è uno che sa cosa vuol dire mettere le mani in testa, nel vero senso letterale del termine come quando parla di colore in modo particolare di castano, che è il must di questo autunno/inverno.
C’è un castano per ogni carnagione sostiene l’esperto professionista, caldo o freddo al cioccolato o ambrato o al caramello. Colore di grande versatilità adatto a tutti i tipi di carnagione ad esclusione di chi ha una pelle poco luminosa e un viso con occhiaie accentuate, ad ognuno il suo, ma sempre con un solo focus fondamentale il rispetto del gusto della cliente e l’adattabilità al tono della pelle. Solo una mano esperta come quella di Spina sa ciò che deve fare per realizzare un colore tridimensionale e vibrante. Il metodo giusto è l’utilizzo della tecnica del balayage, adatta proprio a chi da un colore scuro desidera passare gradualmente a un colore piu’ chiaro o viceversa da una tonalità chiara a una piu’ scura.
E’ importante, secondo Carmelo Spina, una schiaritura o una tonalizzazione che non sia uniforme, sfumature che ingannano la loro partenza ma che solo la fusione armonica tra colori diversi, pennellate a mano libera o su cotonature per creare un effetto naturale tra chiaro e scuro. Dunque un colore sapientemente realizzato che sa valorizzare, essere unico e illuminare il viso, praticamente un un vero hair countouring che non può non essere come una vera e propria opera d’arte.
Per saperne di più @ Carmelo Spina
A cura della Prof.ssa Stefania Abbruzzo
