Una storia che ha come incipit gli anni Trenta e trae origine dal genio creativo di Franco Daverio (1917-1999) che si esprimeva in opere scultoree originali.



“Non posso parlare del mio lavoro senza pensare a mio padre. Il suo laboratorio era per me come un luogo magico. Oltre 40 anni fa, quando ero agli inizi, mi sono ritrovato ad aiutare mio padre nella creazione e costruzione dei suoi gioielli e dal primo momento in cui ho potuto plasmare qualcosa, modellare con le mani un metallo e formare un oggetto, sono rimasto soggiogato dal fascino della creazione insieme al piacere grandissimo che mi ha sempre dato la manualità, il martellare, limare o saldare, lavorare con i metalli. Un fascino diverso da quello della scultura, perché si deve pensare anche all’uso del gioiello e a chi lo indosserà e non a fare un esercizio stilistico puro e semplice. Ancora oggi continuo a lavorare con la stessa passione e gioia degli inizi ed il piacere di vedere la nostra storia che continuerà con l’eredità artistica raccolta da Pablo”.
Nella prima collezione prodotta Heritage, Luca rappresentò la sua sensibilità artistica prendendo spunto da tutte le conoscenze ereditate dal padre e affinandole in uno stile personale, in cui la squisita arte dello sbalzo e del cesello si esprimeva in tutto il suo splendore.

Luca ha una personalità poliedrica che gli permette di spaziare nello scibile della gioielleria. Architetto, scultore e artista, ha uno stile eclettico che ben si esprime in collezioni dall’afflato romantico quali, ad esempio, la linea ForEverHug Me, che, come si intuisce dal suo nome, rappresenta un abbraccio simbolico denso di significati emozionali.


Ma come diceva Pedro Calderon de la Barca “la vita è sogno” e cosa ci può far sognare di più che un gioiello finemente lavorato? Ecco allora la collezione The Dreambox, moderna e adatta ad ogni occasione per permettere a ognuno di realizzare i propri desideri racchiusi in un gioiello o Ricci dallo stile innovativo e anticonformista.


Per arrivare all’apogeo nella collezione Masterpieces dove il gioiello travalica il tempo per divenire eterno e unico. Le gemme rilucono nella loro brillante vivacità svelando una nuova prospettiva nel gioiello d’autore.

La collezione Timeless, come recita il suo nome, intende celebrare la bellezza intramontabile della gioielleria classica. I preziosi di questa linea presentano grandi classici come i solitari, le fedine, i braccialetti tennis, i punti luce e vengono realizzati nel laboratorio di Valenza in collaborazione con i più abili Maestri orafi.

I diamanti e le pietre preziose sono sempre accompagnati dai più prestigiosi certificati gemmologici a garanzia della loro qualità e provenienza. A tal riguardo, Daverio1933 ha aderito ai protocolli del Kimberley Process che garantisce che i profitti ricavati dal commercio di diamanti non vengano usati per finanziare guerre civili o non provengano dallo sfruttamento della manodopera minore. La Maison oggi trae nuova linfa con la terza generazione rappresentata da Pablo che, come un flusso ininterrotto generazionale, apporta nuove idee e ben raccoglie l’eredità artistica del brand.
Sono in vista grandi progetti volti verso l’Oriente e precisamente Dubai, dove i preziosi realizzati da Daverio sicuramente troveranno terreno fertile e il giusto riconoscimento. Come diceva la grande Coco Chanel: “Per essere insostituibili, bisogna essere diversi”, proprio come i gioielli Daverio che si stagliano nella loro unicità.
I gioielli di Daverio1933 sono proposti anche sullo shop online seguendo questo link:
https://daverio1933.it/en/gioielli-daverio-1933-shop/
Scopri di più @ www.daverio1933.it

Articolo a cura di Laura Astrologo Porché
Instagram: @journaldesbijoux
