Grande successo per la Cena di Gala del Beteavòn dello scorso 27 ottobre 2021 nell’elegante Hotel Melià Milano che ha registrato il tutto esaurito. L’ Associazione “Beteavòn” (in ebraico “buon appetito”), nata a Milano nel 2014 per iniziativa del movimento ebraico Lubavitch, si occupa di distribuire pasti gratuiti alle persone che si trovano in difficoltà. I piatti, preparati in base alle antichissime ricette ebraiche all’interno della Scuola del Merkos di Milano, sono destinati a tutti i bisognosi senza distinzione di genere o religione. Più di cinquanta volontari sostengono questa organizzazione, realizzando opere di solidarietà anche in collaborazione con diversi enti quali Comunità di Sant’Egidio, Caritas, Comune di Milano, Comunità Ebraica, Pane Quotidiano, Memoriale della Shoah di Milano.
Rav Igal Hazan, direttore delle Scuole del Merkos, da me intervistato non nasconde la sua soddisfazione: “Siamo molto felici del successo di questo evento. Finalmente dopo due anni siamo riusciti a ritrovarci tutti insieme per festeggiare i risultati ottenuti ed essere fonte di ispirazione per una causa molto importante che mi sta a cuore e che spero sempre più persone sostengano”.
Gli invitati, più di 200 persone, hanno goduto di una serata indimenticabile, orchestrata alla perfezione, grazie all’impeccabile macchina organizzativa messa in campo da Rav Igal e il suo team.
La serata è stata brillantemente presentata dal giornalista, responsabile esteri Sky TG24, Renato Coen che ha voluto ricordare come, durante il periodo in cui si era ammalato di Covid, il Beteavòn gli sia stato vicino consegnandogli puntualmente pasti caldi Kasher.

In apertura della soirée il Rabbino Capo della Comunità ebraica romana, Riccardo Di Segni, in collegamento da Roma, ha voluto dare un suo messaggio di incoraggiamento ed auspicio di andare sempre ad maiora! I saluti istituzionali sono stati inaugurati da Attilio Fontana, Governatore della Regione Lombardia.

Anche il Vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo, Letizia Moratti, Vicepresidente e Assessore Welfare della Regione Lombardia, hanno espresso la loro solidarietà e attivo sostegno a questa importante charity. Presente anche il Consigliere Manfredi Palmeri e numerose altre personalità.


Tutti hanno riconosciuto l’estrema importanza di questa iniziativa e hanno espresso parole di encomio per questa mensa sociale, fondamentale nel panorama milanese. Shani Hazan, sposa di Rav Igal Hazan, ha voluto ringraziare personalmente tutti i volontari che si adoperano incessantemente per poter sfornare e consegnare i pasti caldi per tutti i bisognosi.

Durante la serata è stato proiettato il film inedito “ Il Sapore dell’Aiuto” del regista Ruggero Gabbai.

La serata è stata allietata dai cantanti Ronen Lazarov e Franco Zerilli.


Alla fine della serata c’è stata un’asta di beneficenza di pregevoli gioielli donati da benefattori sensibili alla nobile causa. Il catering era della società chocandchic (https://www.chocandchic.it) che ha deliziato gli ospiti con le sue prelibate specialità. Gli addobbi floreali erano stati preparati con maestria cromatica da Maria Grazia Rizzotti. Un particolare ringraziamento a Sabina Malagoli che si è interfacciata con professionalità e savoir faire per la buona riuscita della serata.
Media partner della serata: Monaco Woman, Celebre Magazine World, Rinascimento Magazine e Journal des Bijoux.

Concludendo questo mio articolo mi auguro ed auspico che sempre più persone riconoscano l’importanza di un piccolo gesto d’amore come quello di donare il 5 per mille al Beteavòn. Consegnare pasti ai poveri è anche alleviare la solitudine di queste persone che non di rado vivono situazioni di isolamento. Aiutare il prossimo è anche donare qualcosa di sé agli altri. Il Beteavòn dà a tutti noi un’occasione unica per poter dare il nostro sostegno a chi è meno fortunato.
Photo Credits: Mario Golizia
Articolo a cura di Laura Astrologo Porché
Instagram: @journaldesbijoux
