Un progetto, una vision e una mission. Tutto questo e molto altro ancora racchiude l’ambizioso e prestigioso progetto artistico Gheparo. Perfetto mix di passioni del giovane 25enne visionario Matteo Turco, che trova fonte d’ispirazione nel 2013 quando inizia a lavorare nell’impresa di famiglia “Origini” dove progettano e realizzano tutte quelle che possiamo definire finiture d’interni.
Lavoro che per lui è “vero e proprio amore” svolgendolo con dedizione. Tutto ciò che lo circonda lo attrae e gli dona stimoli quotidiani per quelli che poi prenderanno forma in “Gheparo”. Ammirando le sue opere “vive” si può pensare che esso sia attratto da correnti artistiche e opere d’arte ma in realtà non è cosi poiché predilige in assoluto il mondo della moda, dal quale Gheparo attinge e si ispira.
Progetto che nasce da un’esigenza personale, quella di mettere assieme tutto quello che lo stimola e lo emoziona e lo trasporta nel suo progetto ben definito, sia dal punto di vista concettuale che visivo. Gheparo è l’insieme delle passioni che Matteo ha cosi racchiuso in un nome e in un progetto. Sempre di suo grande interesse il mondo della moda (considerata a tutti gli effetti una forma d’arte) la sua grande ricerca artistica è quella di creare vere e proprie forme di design. Ecco perché per Matteo un Gheparo è come un’opera d’arredo quasi da essere “indossato” al fine di per poter rispecchiare ciò che siamo, allo stesso modo come un capo d’abbigliamento rispecchia le personalità.
Maniacale la sua cura e l’attenzione che dedica ai dettagli, quasi a livello maniacale, non solo nella creazione Gheparo, ma anche in tutto quello che comprende tutte le sue finezze, dal packaging alla presentazione. Adora l’accostamento dei colori e dei diversi materiali, ricercandone sempre di nuovi, dando mai nulla per scontato. Un livello di eccellenza che combina materiali ricchi e distintivi, finiture lucide e opache, dettagli borchiati e contrasti di luci e ombre uniche nel loro genere. Da tutto quanto menzionato, di certo traspare la sua grande passione per i felini… da sempre per lui figure perfette, maestose e forti, ma allo stesso tempo eleganti nei movimenti e nelle posture.
Non ama essere definito artista ma piuttosto direttore creativo. Mette insieme i vari pezzi concependo il tutto come un puzzle; sceglie elementi che, abbinati ad un’idea possano dar vita a qualcosa di nuovo e unico. Anche Si é voluto fortemente che Gheparo diventasse un vero e proprio brand portando avanti il progetto, concretizzando sempre di più il brand, curandolo e migliorandolo. Opere esclusive, senza tempo e con il desiderio di andare oltre il mondo che ci circonda.
La sua visione è di creare ogni anno sempre meno opere al fine per poterli curare al meglio fino ad arrivare a emozionare il pubblico grazie ad una perfezione da lui definita quasi ipnotica, rendendo ogni Gheparo sempre più desiderato da intenditori ed amatori di questa eccellenza. Tutto questo e’ Gheparo.
Edito da Massimo Basile
Direttore Editoriale @
