irEne hat dress: sobrietà, eleganza e tradizioni artigianali

Stile sobrio ed elegante, singolarità di ogni creazione, cura del dettaglio e unicità di ogni capo sono i cardini di irene hat dress di Anna Venchiarutti.

Vera Atyushkina – Ph Ivan Chinellato

Da sempre affascinata dal mondo della moda, in particolare dalla sua “parte creativa”, da piccolissima confeziona abiti per le sue barbie con l’aiuto delle nonne, una modista e l’altra sarta, da cui ha ereditato tecniche e segreti. Dopo il diploma in ragioneria frequenta una scuola di modellistica e un corso di modisteria.

Noemi Piccolo Valerani – Ph by Irene Freri

Matura quindi la sua esperienza in diverse aziende, prima come dipendente poi come consulente esterna. L’esperienza a contatto con la produzione dove «la frenesia del fast fashion prevarica senza lasciare spazio alla passione e al piacere di creare» fanno nascere in lei il desiderio “di tornare indietro nel tempo”, quando la sarta creava ogni abito dedicando non solo il proprio tempo, ma una cura a tratti materna.

Noemi Piccolo Valerani – Ph by Irene Freri

Forte della conoscenza delle moderne tecniche di produzione industriale, si propone di fonderle con la ricchezza e la varietà che caratterizzano le tradizioni artigianali: nascono capi arricchiti da particolari realizzati a mano, come ricami, dipinti, pizzi all’uncinetto, applicazioni e stampe di disegni di artisti contemporanei riadattate per armonizzarsi con le linee dei capi.

Noemi Piccolo Valerani – Ph by Irene Freri

Per Anna la moda è arte: «la bidimensionalità del tessuto prende forma come una scultura dando vita ad un abito. I ricami della tradizione popolare sono anch’esse creazioni artistiche da riscoprire. Dipinti a mano o stampe di opere realizzate a mano rendono un abito un’opera d’arte da esporre in ogni momento».

Carolina Indi – Ph by Irene Freri

Attualmente Anna lavora a Ripalta Arpina (CR) e le sue ultime collezioni sono pubblicate sul sito www.irenehandmade.com. Tra i vari servizi offerti dal brand vi sono capi su misura, riparazioni sartoriali, refashion ma il fulcro del lavoro sono i capi delle collezioni. Afferma infatti «quello che stiamo perdendo è la singolarità di ogni creazione, la passione per la confezione… ciò che desidero è creare abiti unici, non oggetti sterili».

Anna Venchiarutti

 Le capsule sono state presentate in diversi eventi e sfilate in tutta Italia tra gli ultimi le selezioni di “Miss Mondo” per la regione Toscana e “Fashion and Jewelry”, presentata da Jo Squillo durante la fiera internazionale Homi a Milano.

Vera Atyushkina – Ph by Claude Ledoux

Durante la Fashion week milanese ha avuto l’opportunità di iniziare a collaborare con Vera Atyushkina, modella showgirl, velina russa di Striscia la Notizia. E’ alla ’76 Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia che Vera sfila indossando un vestito dipinto a mano firmato Irene hat dress  che rappresenta il fiore russo Viuun o campanula siberiana a cui viene associato un messaggio forte che non può lasciare indifferenti: LET’S STOP THE FIRE TOGETHER #THELASTFLOWER. Insieme lanciano così un accorato invito ad occuparsi del grave problema procurato dagli incendi che a livello planetario distruggono le foreste, veri polmoni dell’umanità, ma allo stesso tempo alimentare la speranza in quanto questo rampicante, ogni nuovo giorno, dona dei boccioli nuovi.

Arianna Pinto – Photo by Irene Freri

L’obbiettivo di Anna Venchiarutti, nel presente e per il futuro è raggiungere il “giusto” connubio tra lavorazione, metodo sartoriale e tecnologie, tecniche industriali.

Per saperne di più @ irEne Hat Dress

Website: irEne Handmade

Edito da Marika Andreoli

XOXO
signature
Anna VenchiaruttiBellezzaIrene Hat DressLifestyleModa

Sempre alla ricerca dell’ eccellenza nell’ arte, nel design, nel mondo che parla ITALIANO. Amiamo raccontare storie straordinarie di artigiani e creatori dei prodotti del Made in Italy. Giorno dopo giorno, noi di Rinascimento Magazine condividiamo con i nostri lettori il fascino e il gusto unico e straordinario delle eccellenze Italiche. Siamo noi, Rinascimento Magazine: la vetrina Italica sul mondo. Benvenuto e buona lettura.

Copyrights © 2023 Rinascimento Magazine by MB Media Consulting. All Rights Reserved.

Copyrights © 2023 Rinascimento Magazine
by MB Media Consulting. All Rights Reserved.

Previous
Occhialeria Artigiana: Raffaele Ricciuti e il suo “Lusso Vero” senza compromessi
irEne hat dress: sobrietà, eleganza e tradizioni artigianali