La famosa gastronomia milanese presenta le sue proposte per la Pasqua: 6 nuovi virtuosismi di alta pasticceria per godersi preziosi momenti di dolcezza. Con un inedito omaggio al mondo dell’enologia e un gesto di solidarietà per la Caritas Ambrosiana. Peck in vista della Pasqua ha presentato le sue proposte di uova e sculture di cioccolato, per rendere omaggio alla tradizione con raffinatezza, gusto e un tocco di creatività.
Simbolo di questa stagione è l’iconico “Chocolate Grape”: un uovo che celebra il mondo dell’enologia così caro a Peck, la cui enoteca è una delle più importanti d’Italia. Questa elegante opera d’arte in cioccolato rappresenta un acino d’uva appena raccolto dal suo tralcio di vite. Decorato e dipinto a mano, è realizzato prevalentemente con cioccolato Manjari che si distingue per le sue note allo stesso tempo acide e fruttate, esattamente come il sapore del frutto che rappresenta. Ricordiamo che l’enoteca di via Spadari costituisce un vero e proprio “tempio” per gli amanti del vino: al suo interno è possibile trovare una selezione di circa 3.600 etichette provenienti da tutto il mondo. E la relazione con il vino rappresenta il fil rouge di questa proposta pasquale, dato che all’interno di alcune uova sarà possibile trovare un regalo a tema enologico.
In aggiunta alle tradizionali uova è disponibile un universo di personaggi di cioccolato che reinterpretano con ironia l’iconografia pasquale:
- il Fruit Surprise, uovo impreziosito da deliziose pepite di frutta secca pralinata
- lo Space Egg, uovo che rievoca un pianeta circondato da anelli, con sapori ricercati del cioccolato bianco degli anelli e del cioccolato Tainori dell’uovo, con gusti che spaziano dal caramellato al biscottato
- Happy Sheep Peck che reinterpreta uno dei simboli della Pasqua con ironia e leggerezza: l’originale pecorella è ritratta mentre sorregge un ovetto, il tutto realizzato con una prevalenza di cioccolato Caraibe
- Chick in the Egg, con il simbolo per eccellenza delle feste pasquali che fa capolino, schiudendo il guscio dell’uovo. Il pulcino è realizzato con cioccolato bianco, il cui aroma di vaniglia e latte, si incontra con le note intense e profumate del cioccolato fondente Guanaja
- Magic Rabbit mette in dolcezza il celebre motto “tirare fuori un coniglio dal cilindro”: il coniglio magico è realizzato principalmente con cioccolato Abinao di provenienza africana che conferisce un gusto forte ed elegante
Elemento immancabile sono poi le Colombe, disponibili nella versione classica o ai 3 cioccolati il cui impasto è impreziosito da pepite di cioccolato bianco, al latte e fondente. La Colomba di Peck è un morbido pan dolce, ottenuto grazie a 72 ore di lavorazione. È realizzata utilizzando solo materie prime d’eccellenza: farina con germe di grano macinato a pietra, vaniglia del Madagascar, miele d’acacia toscano e cubetti di scorza di arance candite. Soffice all’interno, presenta all’esterno la classica glassatura con zucchero e mandorle.
In questo momento di emergenza non solo sanitaria, ma anche economica e sociale non manca un pensiero alla solidarietà: per ogni uovo acquistato di almeno 500 grammi, la gastronomia milanese donerà una Colomba Peck alla Caritas Ambrosiana. Un piccolo gesto per far sentire la propria vicinanza e regalare un momento di conforto ai nostri concittadini che si trovano in difficoltà in questo periodo storico così particolare.
Le creazioni di Peck sono realizzate a mano, all’interno dei laboratori di via Spadari dalla squadra di esperti maestri pasticceri guidata dal Pastry Chef Galileo Reposo. Si distinguono per la selezione delle migliori materie prime e i blend di cioccolato di differenti qualità – Abinao, Tainori, Araguani, Guanaja, Manjari e Caraibe – che sorprendono il palato con sapori unici e sempre diversi.
Disponibile Online sull’ E-commerce di Peck
Articolo a cura di Nadia Toppino
Food,Wine & Hospitality Consultant
