Maserati Project 24… “Prestazioni Modenesi”

Ricordate la Maserati che correva e vinceva nei circuiti di gara? ricordate i fasti della 250F del 1957 guidata da Juan Manuel Fangio? Erano gli anni della sana concorrenza in terra emiliana che ha fatto grande il nome del motorismo italiano nel mondo.

La storia di Maserati è piena di vetture Granturismo e Corsa, auto eleganti e raffinate, come le iconiche Tipo61 Birdcage o la Tipo151… tanto per citarne alcune. Pronte ad agitare le folle al loro passaggio in gara e capaci di tormentare ancora oggi il sonno dei collezionisti di tutto il mondo. E così accade che dopo averci incantato in tempi recenti con le supersportive  MC12 ed MC 20, la casa del tridente annuncia la sua ultima creazione: la Project 24.

Una splendida GT “tutta pista” destinata  esclusivamente a 62 appassionati.Un concentrato di sapienza meccanica, carbonio e aerodinamica, che trasmette  adrenalina pura attraverso un corpo che ferma la bilancia a 1250kg. Le sue linee dinamiche disegnano generosi ingressi d’aria funzionali a raffreddare il motore V6 Nettuno di derivazione MC20, portato a 740cv con un rapporto peso/potenza di circa 1,69 kg/CV.

Le superfici fluide conformano appendici aerodinamiche, spoiler ed estrattori e tanti piccoli dettagli tutti creati accuratamente per dominare i flussi d’aria che si generano intorno alla Project 24. Il risultato è un modello dinamico già da fermo, sintesi di una perfetta armonia tra tradizione ed innovazione.

Il design è opera del Centro Stile Maserati, già autori delle recenti MC 20, della Grecale e della Granturismo appena presentata, un gruppo di appassionati designer guidati da Klaus Busse. Per gli esterni la ricerca stilistica associa la tipica eleganza del brand alle performance, un risultato ottenuto anche grazie alla stretta sinergia con gli ingegneri aerodinamici.

Le grafiche e le colorazioni seguiranno il programma Maserati Fuoriserie e saranno realizzate secondo le richieste dei clienti. L’ abitacolo ha un impostazione racing con schermi che informano il pilota su tutti i settaggi della vettura che sono totalmente   personalizzabili. Per ottimizzare il peso è  stato svuotato del superfluo con una seduta tipo gara ed estintore.

Il nome Project 24 non è un ancora definitivo, tuttavia l’apertura degli ordini ha scatenato l’attenzione dei collezionisti di tutto il mondo…e stando ai rumors pare che le Project 24 sarebbero quasi tutte assegnate, confermando che la Maserati ha nuovamente fatto centro nel cuore degli appassionati.

Pura Essenza Modenese, proiettata verso il futuro.

 

 

Per saperne di più @ Maserati World

Articolo a cura di Antonio Erario

 

XOXO
signature
AutoAuto investimentoEccellenzaLussoMaseratiMaserati Project 24Supercar