Milano Art Week, tempo di fermenti creativi nel capoluogo lombardo. Numerose le iniziative che fioriscono in città: fra queste l’apertura straordinaria annunciata da LCA Studio Legale per la mostra “Moltitudini” di Marta Spagnoli che si terrà sabato 15 aprile 2023 dalle 10.30 alle 12.30. La pratica dell’artista, classe 1994, si declina principalmente nella pittura e nel disegno. Punto di partenza della ricerca di Marta Spagnoli è lo studio sulla costante reciprocità tra l’esperienza umana, la dimensione animale e l’ambiente che le ospita. Così le opere pensate per allestire gli spazi lavorativi di LCA, datate tutte 2022, hanno come chiave di lettura il mondo naturale. In un ambiente non convenzionale come quello di uno studio legale, l’artista porta una riflessione metaforica sul corpo – umano, animale, vegetale – che ritorna come spazio e luogo di confronto.
La mostra, realizzata in collaborazione con Galleria Continua, Arte Generali e Apice, si colloca all’interno del progetto “Law is Art!” nato nel 2013 con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea al di fuori dei circuiti tradizionali e di arricchire il dialogo con colleghi e clienti all’interno dell’ufficio, inteso come luogo di innovazione, ricerca e confronto aperto. La volontà di sostenere l’arte e la sperimentazione in campo artistico, promuovere la creatività nelle sue diverse espressioni e soprattutto riconoscere nell’arte un’esperienza che arricchisce e stimola costantemente, sono le radici da cui sgorga “Law is Art!”
Nell’ambito di queste iniziative, LCA ha ospitato negli anni nella propria sede milanese, le opere di Tatiana Trouvé, Letizia Cariello, Chiara Camoni, Botto&Bruno, Franco Guerzoni, Silvia Camporesi, Silvio Wolf, Rä di Martino e Alessandra Spranzi, oltre ad alcuni progetti di importanti collettivi fotografi e di istituti d’arte, mentre a Palazzo Borromeo ha esposto le opere di Letizia Cariello, Brigitte March Niedermair, Michele Guido, Mattia Bosco, Sabrina Mezzaqui e Francesco Arena. Da quest’anno si è aggiunta tra le cornici espositive del progetto anche la sede di Genova, con la mostra fotografia di Massimiliano Camellini. Da quest’anno si è aggiunta tra le cornici espositive del progetto anche la sede di Genova, con la mostra fotografia di Massimiliano Camellini.
La mostra presso la sede milanese dello studio in via della Moscova 18, rimarrà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.30 previo appuntamento. L’artista sarà presente al vernissage.
Articolo a cura di Emma Ingressi
