One Million Race… 365 giorni all’inseguimento del milione di euro

Navigando nel web alla ricerca di start-up emergenti, abbiamo individuato un nuovo social network; incuriositi sia dal nome che dalla singolare iniziativa utilizzata per attirare utenti, abbiamo deciso di approfondire e di raccogliere alcune informazioni per permettere ai nostri lettori di scoprire One Million Race.

Il mondo dei social network è in costante trasformazione e soprattutto negli ultimi anni si è visto un aumento delle piattaforme che per incentivare le iscrizioni, gratificano i propri utilizzatori con buoni spesa o piccoli regali. Quello che però fino ad oggi non si era ancora visto, era una piattaforma che per sfidare il monopolio dei grandi del web offrisse alla sua community, addirittura un milione di euro [in denaro N.d.R.] per attirare nuovi utenti.

Forse i Big non ne sentono [attualmente N.d.R.] la necessità, ma se si analizzano i bilanci delle piattaforme esistenti e le cifre da capogiro che realizzano, questa enorme ricompensa non è fuori luogo, anzi, potrebbe essere considerata come una parziale restituzione dei guadagni a chi effettivamente permette di generarli: la community. Sicuramente, questa idea alquanto originale consentirà a questa nuovissima piattaforma di guadagnare terreno in pochissimo tempo e forse ha anche gettato le basi per instaurare nuovi rapporti tra piattaforme ed utenti.

One Million Race è stato ideato da un imprenditore che per scelte di privacy ha deciso di restare anonimo, per il momento, quello che sappiamo è che proviene dal mondo del business, che nella sua lunga carriera ha concepito diversi progetti di notevole successo e che ha fatto sviluppare la piattaforma sulla base di specifiche richieste tecniche, al fine di creare un prodotto di semplice utilizzo e in grado di adattarsi all’evoluzione della sua community. Il funzionamento del social network è molto semplice, un utente si iscrive gratuitamente ed incomincia da subito ad accumulare sul suo profilo i Bitrace [è il nome della valuta della piattaforma N.d.R.] e più interagisce con la community e più accumula i preziosi punti nel suo portafoglio virtuale.

Non servono specifiche abilità e non è assolutamente necessario dedicare particolare tempo alla piattaforma, servono soprattutto buone capacità nel relazionarsi per poter stringere nuove amicizie e per invitare nuovi utenti ad unirsi al social network. Indicativamente ogni 365 giorni dal lancio della piattaforma, se si saranno raggiunti gli obiettivi di crescita prefissati, con la supervisione di un legale garante della procedura, la classifica generale utenti sarà bloccata ed analizzata e l’utente che avrà il accumulato il maggior numero di Bitrace, riceverà l’ambitissimo premio. Assegnata la ricompensa, tutti i Bitrace verranno azzerati e si ripartirà per un’altra nuova ed entusiasmante gara di 365 giorni all’inseguimento del milione di euro.

[Tutto è chiaramente specificato nei regolamenti presenti sul sito N.d.R.]

L’intero meccanismo che genera la valuta virtuale permette una verifica [sia da parte dell’utente che da parte della piattaforma N.d.R.] di come si guadagnano e si accumulano i Bitrace al fine di garantire la massima trasparenza e regolarità, ma soprattutto è stato ideato e concepito per adattarsi alla sua community permettendo così anche a chi si dovesse iscrivere a pochi mesi dall’assegnazione della ricompensa di non essere escluso a priori dalla possibilità di aggiudicarsi il milione di euro. La piattaforma è completamente gratuita, non esistono meccanismi di MLM, siccome ogni utente è indipendente dagli altri e soprattutto non ci sono strumenti che generano gli utilissimi Bitrace che dipendono dalla fortuna o dal gioco, tutto si basa in maniera molto semplice sulle capacità nel relazionarsi di ogni singolo utente.

Per quanto riguarda la privacy degli utenti, non sono richiesti dati particolari e ci si può iscrivere utilizzando esclusivamente il proprio nome, cognome e indirizzo e-mail, in alternativa, per semplificare ulteriormente l’iscrizione a One Million Race, si può utilizzare anche un account dei principali social network.  La piattaforma è gestita nel Regno Unito da una società londinese che si occupa dell’amministrazione e di coordinare lo sviluppo tecnico e per una scelta precisa, tutte le infrastrutture che custodiscono i dati degli utenti, oltre ad utilizzare i più elevati standard di sicurezza, sono rigorosamente situate all’interno dell’UE.

Adesso non resta che partecipare a questa entusiasmante avventura iscrivendosi gratuitamente su: www.onemillionrace.com

 

Aritcolo a cura di Mark Sommers

 

XOXO
signature
Attualitàmilione di euroOne Million RacepiattaformasfidaSocial Media

Sempre alla ricerca dell’ eccellenza nell’ arte, nel design, nel mondo che parla ITALIANO. Amiamo raccontare storie straordinarie di artigiani e creatori dei prodotti del Made in Italy. Giorno dopo giorno, noi di Rinascimento Magazine condividiamo con i nostri lettori il fascino e il gusto unico e straordinario delle eccellenze Italiche. Siamo noi, Rinascimento Magazine: la vetrina Italica sul mondo. Benvenuto e buona lettura.

Copyrights © 2023 Rinascimento Magazine by MB Media Consulting. All Rights Reserved.

Copyrights © 2023 Rinascimento Magazine
by MB Media Consulting. All Rights Reserved.

Previous
Omnia Profumi, passione e profumate reminiscenze
One Million Race… 365 giorni all’inseguimento del milione di euro