Parfums d’Elmar, fondata dalla famiglia Métry nel 2018, è un’azienda di profumi di lusso di livello mondiale con sede a Birchwil, in Svizzera, che utilizza solo gli ingredienti più pregiati e di alta qualità per la sua prestigiosa gamma di profumi di nicchia e di alta gamma. Inoltre, questi profumi pregiati sono realizzati con il massimo amore e cura a Parigi, dai maestri profumieri di fama mondiale Mark Buxton e Chris Maurice.
Mark è noto per la sua straordinaria reputazione di passione, precisione e dedizione nel settore dei profumi da oltre 25 anni. Ha collaborato con i più grandi marchi internazionali del lusso quali Comme des Garçons, Givenchy, Versace, Van Cleef & Arpels, Paco Rabanne, Lagerfeld, Burberry, Cartier, Chopard, Ferré… solo per citarne alcuni.
Chris (Christian Carbonnel) è un maestro profumiere spagnolo, specializzato in profumi orientali di nicchia. Ha lavorato per marchi leader in Europa e Medio Oriente, tra cui Xerjoff, Sospiro, Casamoratti, Nishane, Fragrance Du Bois, Masque Milano, Zoologist, Santi Burgas, Jardins de France, Kemi.
Non sorprende quindi che Parfums d’Elmar sia il meritato il prestigioso premio Luxury Lifestyle Awards di quest’anno nella categoria quale “miglior marchio di profumi di nicchia di lusso in Svizzera”. Il dinamico team di Parfums d’Elmar si è distinto come uno dei migliori nel settore dei profumi di nicchia. La loro professionalità, dedizione e attenzione ai dettagli, in ogni aspetto dell’attività, è di altissima eccellenza e gli è valso questo grande e rinomato riconoscimento nell’industria dei profumi.
Lusso e profumo vanno di pari passo; La gamma di profumi ha nel proprio DNA il lusso, lo stile e l’esclusività in ogni aspetto, dalla scelta degli ingredienti più pregiati, rari e costosi alla composizione della fragranza stessa. I flaconi di altissimo design in cristallo lucidato a mano, unici e su misura, con vetro semitrasparente color gioiello, sono autentici tesori ai quali ambire e desiderare. I tappi placcati in oro e le confezioni in pelle lavorata a mano, entrambi impreziositi da un’etichetta in metallo dorato con il prestigioso stemma della famiglia Métry.
I Parfums d’Elmar sono più di un semplice profumo. Sono un’emozione, un ricordo, un’esperienza, una storia, tutti accuratamente e ingegnosamente “catturati” e confezionati al fine di evocare sentimenti di eccelsa potenza, stile e identità. Le fragranze sono uniche, di classe ed eleganti, destinate all’acquirente più esigente e con stile, dallo spirito “indipendente” che é alla ricerca del profumo assolutamente unico e inconfondibile. Leilani, Yaringa, Zaya, Elixir D’Amour, Momona sono gli ultimi profumi di nicchia creati da Parfums d’Elmar. Questa gamma di profumi perfettamente equilibrati, cosparsi di note floreali, speziate e orientali, sono altamente accattivanti. La concentrazione del 35% assicura che il profumo non svanisca, e lascerà senza dubbio un’indimenticabile sensazione duratura e sensoriale su chiunque incontrerete. “Creati e concepiti per stupire… impossibile rimanerne delusi”.
“Grazie mille ai professionisti dei Luxury Lifestyle Awards per aver scelto la nostra azienda per questo prestigioso premio. Siamo davvero onorati di ricevere questo premio e nei progetti futuri, quelli di sviluppare ulteriormente la nostra gamma “, afferma il team di Parfums d’Elmar.
Per saperne di più su questa azienda affascinante e di successo, visitate il sito web parfumsdelmar.com
Scopri il mondo di Luxury Lifestyle Awards Premio globale che seleziona, riconosce, celebra e promuove i migliori beni e servizi di lusso in tutto il mondo. L’obiettivo dell’azienda è quello di mettere in contatto le persone con il meglio del lusso. LLA ha valutato più di 10.000 beni e servizi diversi in 400 categorie provenienti da 60 Paesi e ha analizzato i risultati per fornire un elenco TOP del meglio del meglio nel mondo. Marchi di fama mondiale come Chanel, Don Perignon e Ferrari sono stati orgogliosamente nominati vincitori. La vittoria porta alle aziende uno status e un riconoscimento, una promozione globale e l’esposizione a un mercato di clienti completamente nuovo.
Articolo a cura di Massimo Basile
Direttore Editoriale
