Pet: The Fashion’s best friends

Il Fashion, si sa, ama il bello, perché il bello fa star bene. E non a caso, anche Dostoevskij diceva: “La Bellezza salverà il mondo”. E’ riduttivo considerare questa “bellezza” solo come gusto estetico, come armonia di forme e colori, perché è molto di più, è anche equilibrio di energie positive.

Fondamentale per il Fashion infatti non è solo circondarsi di cose belle, ma anche di creare e mantenere rapporti armonici e positivi con chi lo circonda. Rapporti positivi ed energizzanti sono anche quelli con i Pets, cogli animali, che il fashion ama e sempre adotta. Pur amando gli animali, quando sento dire da qualcuno “Voglio un animale!” ho sempre qualche perplessità e mi domando se il volerne uno è un atto d’amore o di egoismo. E’ giusto privare della libertà animali che per natura volano e nuotano in spazi infiniti per imprigionarli in bocce e gabbiette anguste? Credo che il modo migliore di dimostrare il nostro amore per gli animali sia proprio quello di lasciarli liberi nel loro ambiente. Scoraggiando così anche quel crudele traffico clandestino.

Non vi siete mai domandati come mai i Canili ed i Gattini sono strapieni di tante povere creature? Perché tanti “amanti degli animali” li han voluti e poi, una volta stufatisi, li han abbandonati. Pertanto, se proprio volete un pet, ricordatevi di questi poveri esseri. Non credo ci sia atto d’amore più grande verso gli animali che dar loro una casa, una nuova vita. Trovo riduttivo considerare i Pets “solo degli animali”: diventano a tutti gli effetti componenti della nostra famiglia e come tali devono esser trattati e anche viziati. Sfruttando questo nostro, a volte anche “insano”, desiderio di viziarli, tutte le grandi griffe hanno prodotto tutta una serie di accessori dedicati ai pets. Partendo dal presupposto che al nostro Pet non importa nulla della “firma”, che gratifica noi e non lui, facciamo due conti prima di spendere una follia per un accessorio.

E’ assolutamente giusto viziare i nostri pets, ma ricordate sempre che non sono pupazzi da agghindare e “ridicolizzare” con look improbabili, “unguardable”!!! Se state pensando di adottare un animale, tenete presente che l’animale è un essere vivente, e bisogna essere consapevoli che adottandolo si devono accettare e rispettate la sua natura e i suoi istinti. A noi il compito di educarlo ma non dobbiamo mai volerlo snaturare. Ricordate poi che l’animale non è un giocattolo da prender e buttare quando non ci diverte più o quando è cresciuto. Valutate quindi molto molto bene tutti gli aspetti e gli impegni che comporta adottare un animale prima di decidervi a farlo. Due sono i punti che io ritengo siano fondamentali e che debbano essere considerati molto bene prima di decidere di adottare un animale: lo SPAZIO ed il TEMPO.

Lo SPAZIO – Ogni Pet, ogni razza, ha bisogno di un suo proprio spazio dove vivere e crescere. E se non possiamo garantirgli lo spazio adeguato, meglio rinunciare ad adottarlo. Sarebbe infatti una crudeltà inutile costringerlo a vivere in uno spazio che non gli permette una crescita ed una vita sana ed equilibrata. A tal proposito evitate anche di comprare alle fiere pulcini colorati e pesciolini rossi perché, “sistemandoli” in soluzioni di fortuna, li condannate ad una sofferenza e a morte certa. Il voler far contenti i bambini od il vostro egoismo non giustifica tanta sofferenza.

Il TEMPO. C’è il tempo inteso come la durata della vita del pet. La vita media degli animali da compagnia, a seconda della razza, può andare dai 4-5 anni agli 80. La mia cagnolina, ad esempio, ha vissuto 13 anni. Si dovrà pertanto essere consapevoli che gli impegni ed i vincoli che si assumono, adottando un animale, si avranno per diversi anni e non per una stagione sola. C’è poi il tempo inteso come il vostro tempo da dedicare al pet. Il vostro animale ha bisogno del vostro tempo e voi dovrete essere disposti a “sacrificarlo” per dedicarlo al vostro “amico”. Se sapete già che, per lavoro o impegni, sarete costretti a lasciar il vostro pet a casa solo tutto il giorno, e non potete prendergli nemmeno un compagno, lasciatelo dov’è. Per soddisfare il vostro egoismo non inventate scuse, convincendovi che il vostro cane, gatto o uccellino sta bene ed è felice a star sempre da solo. Come animali sociali hanno bisogno di star in compagnia.

Quale animale adottare???

La scelta, su quale animale adottare, dovrà pertanto esser fatta in base allo SPAZIO e al TEMPO che avete e che potete garantire e dedicare. Ci sono infatti, animali più “impegnativi” di altri, che hanno bisogno di spazi più ampi e di molto del vostro tempo. Il cane, ad esempio, è un animale molto impegnativo perché ha bisogno di molto del vostro tempo. Ci sono razze di cani che stanno benissimo in appartamento, mentre altre hanno bisogno di spazi molto più ampi dove correre e sfogare i loro istinti. Non fatevi ingannare dalla taglia, perché non sempre la taglia del cane è direttamente proporzionale allo spazio di cui necessita.

Il cocker, ad esempio, è un cane di taglia media, ma, per la sua natura vivace e cacciatrice, ha bisogno di molto più spazio di un cane molosso. Oggi la scelta del Pet non si limita solo al cane e al gatto: la lista degli animali da compagnia si fa ogni giorno più lunga. A parte i Serpenti e gli Insetti, dei quali personalmente non conosco il grado e la capacità di affezione, tutti gli altri animaletti, che si possono adottare, riconoscono il padrone e sanno interagire con lui, dimostrandogli il loro affetto. L’amico Crisreax, l’attore e modello in foto col suo serpente, mi assicura che anche i serpenti riconoscono il loro ‘padrone’ ed hanno anche un loro modo di dimostrargli il loro “affetto”. Per il serpente infatti, se non è affamato, “sopportare” le attenzioni del suo padrone ed esser da lui manipolato senza morderlo o stritolarlo, è dimostrazione d’affetto.

Il Coniglio ed i vari Roditori son decisamente animali meno impegnativi, ma danno ugualmente molte soddisfazioni. Tra i roditori io amo il GERBILLO, un piccolo animaletto molto curioso ed intelligente, simile al più comune Criceto, ma lo preferisco al criceto perché essendo un animaletto diurno è molto più facile instaurare un “bel rapporto”. Anche i Pappagallini e gli Uccellini non sono molto “impegnativi” e possiamo comprarne tranquillamente almeno una coppia. Le Galline, quelle piccolissime, ed il Maialino nano sono diventati Pets molto alla moda ed esibiti da tanti vip.

Qualsiasi Pet scegliate ricordate che la sua salute è fondamentale, anche per la vostra, visto che vivrà in casa e a strettissimo contatto con voi. Importante poi, sopratutto se scegliete cani e gatti, è la Toelettatura: la pulizia e il taglio del pelo è importante e che venga fatto regolarmente. Ricordate che il Pet non è un pupazzo da agghindare e toelettare in maniera ridicola: rispettate la sua natura.

a cura di @ Flaviano Brutto

XOXO
signature
Animali DomesticiAttualitàFlaviano Brutto

Sempre alla ricerca dell’ eccellenza nell’ arte, nel design, nel mondo che parla ITALIANO. Amiamo raccontare storie straordinarie di artigiani e creatori dei prodotti del Made in Italy. Giorno dopo giorno, noi di Rinascimento Magazine condividiamo con i nostri lettori il fascino e il gusto unico e straordinario delle eccellenze Italiche. Siamo noi, Rinascimento Magazine: la vetrina Italica sul mondo. Benvenuto e buona lettura.

Copyrights © 2023 Rinascimento Magazine by MB Media Consulting. All Rights Reserved.

Copyrights © 2023 Rinascimento Magazine
by MB Media Consulting. All Rights Reserved.

Previous
Back to the Moon & Beyond Luxury Party
Pet: The Fashion’s best friends