Pomellato ha presentato a Parigi la sua terza collezione di Alta Gioielleria La Gioia, firmata dal Direttore Creativo Vincenzo Castaldo. Caratterizzato per il suo design all’avanguardia e il suo stile inimitabile, Pomellato celebra i codici estetici tipici della Maison con pavé irregolari e gioiosi, pietre barocche e naturalmente le catene, divenute ormai iconiche. La gioia, la joie de vivre, è esaltata attraverso un tema che evoca la bellezza della natura, dall’alba al crepuscolo fino a lambire i misteri della notte oscura. La collezione si compone di 33 preziosi, ognuno dei quali riesce a catturare la luce e ad incapsulare le sensazioni che derivano dalla contemplazione della stessa, in modo originale. Vincenzo Castaldo, attraverso le sue creazioni, riesce a suscitare emozioni che sbocciano spontanee sulla pelle di chi le indossa, seguendo il movimento del corpo, adornandolo di oro, pietre e colori luminosi. La natura, protagonista emblematica di questa collezione, si evolve durante il giorno in tutte le sue sfaccettature e nuances. La collezione è declinata in sette momenti chiave.
Secrets of the Rising Sun: ci rimanda alle suggestioni del lucore dell’alba e si traduce in tre spettacolari collier su cui spicca una collana adornata da cinque acquemarine di taglio barocco di 150 carati complessivi. L’irregolarità della forma di ciascuna delle acquemarine si sposa in un perfetto connubio con la montatura che lega ciascuna pietra alla collana in un trionfo di combinazioni translucide tra il ceruleo e l’algido bianco dell’oro bianco e dei diamanti.

Summer Storm: dopo la quiete, la tempesta. Il grigio è protagonista con perle di Tahiti e spinelli grigi. I chiaroscuri evocano un paesaggio cupo in cui brevi sprazzi di luce corruscano le tenebre.

Shades of the Rainbow: dopo l’abbattersi del fortunale, appare un arco in cielo, un dono prezioso rappresentato da un bracciale flessibile che sprigiona tutti i colori dell’arcobaleno montato in oro rosa e risplendente di 24 sfumature di colore provenienti da più di 2500 pietre variopinte.
Midday Gold: il mezzogiorno, l’apice di un soleggiato giorno dorato dove la luce raggiunge la sua pienezza. Mescolando la geometria delle maglie oblunghe in oro rosa con la morbidezza delle maglie gourmette in oro bianco tempestate di diamanti immacolati, il gioielliere crea un vivido contrasto di materiali rafforzato dalla presenza di una pietra centrale luminosa e finemente sfaccettata. In particolare, la collana Princess the Rapper Menta presenta una splendida tormalina Paraiba verde laguna da 17,9 carati.

Into the Sunset: alle luci del crepuscolo ogni gioiello si tinge di riflessi infuocati.

Evening Shadows: inesorabilmente la notte comincia a calare. Le creazioni si esprimono con l’utilizzo del cristallo di rocca e delle perle. La tavolozza cromatica riecheggia i colori sbiaditi di un paesaggio rischiarato dalla luce pallida di una luna nascente. Il passaggio dal giorno alla notte è espresso in modo eloquente in una collana sautoir che unisce un nastro di maglia in oro rosa con due fermagli che uniscono una fila di perle Tahiti. I toni caldi dell’oro rosa passano alla morbida lucentezza delle perle con la stessa facilità con cui il giorno diventa notte. I fermagli permettono alla collana di essere smontata per poterla utilizzare in più modi.

Discoveries in the Darkness: il gioco di luci e ombre crea contrasti drammatici in un girocollo e un paio di orecchini a catena lunga. La famosa catena gourmette trova una nuova espressione nelle maglie alternate asimmetriche interamente incastonate con un pavé di diamanti bianchi e neri.

Questo stesso effetto noir et blanc è evidente nel sontuoso cuff flessibile che presenta la stessa struttura del bracciale arcobaleno.

Una collana con catena a Y dall’aria orientale è composta da medaglioni di giaietto traforati, perline di giaietto sfaccettate e tondi di diamanti neri. Il collier termina con una lacrima d’oro con un motivo traforato simile nel design ai medaglioni di giaietto.

Concludo con le parole di Sabina Belli, AD di Pomellato: “La libertà di espressione e la creatività inarrestabile che da sempre caratterizzano Pomellato raggiungono il loro apice con La Gioia, perché anche l’Alta Gioielleria possa essere facile e piacevole da indossare”.
Photo Courtesy: @pomellato
Per saperne di più @ Pomellato – Milano 1967

Articolo a cura di Laura Astrologo Porché
Instagram: @journaldesbijoux
