Si e’ conclusa la 77° Edizione, la Mostra del Cinema di Venezia che non ha mancato di sorprendere ed antusiasmare gli amanti e gli appassionati del Cinema e del suo affascinante mondo. Un segnale forte, nonché un grande messaggio volto a sensibilizzare noi tutti a come si puo’ e si deve continuare per far si che le nostre vecchie abitudini ridiventino la norma.
Il merito e’ stato tutti quelli che ci hanno fortemente creduto e sopratutto dei grandi registi e attori che hanno presenziato alla prestigiosa Kermesse.
Non si puo’ non citare il grande Regista Oliver Stone che, nonostante le difficoltà, con grande senso di appartenenza e con un pizzico di orgoglio ha cosi affermato: “Ho avuto molte difficoltà a venire in Italia per i problemi che il Covid ma creato, ma ho voluto farcela, per dare un messaggio deciso, L’Arte Cinematografica deve andare avanti. Grande stima e rispetto agli organizzatori della Mostra del Cinema di Venezia e a tutti coloro che non si sono tirati indietro ma sono qui come me per portare tutti noi il nostro contributo.
Ci racconta come durante il lockdown abbia scritto libri, letto molto e riflettuto sul cambiamento che ci sta portando la pandemia e la globalizzazione. Persona raggiante, semplice nei modi eamante dei viaggi, ci parla volentieri dei suoi film e del suo Platoon, un capolavoro che ricorda con piacere guardando comunque avanti ma di novità pensando a nuovi e grandi progetti. Un grande messaggio che e’ stato accolto da una Venezia che è stata colpita per ben due volte, prima con l’allagamento e poi dal Covid.
Ha fatto da cornice al Premio Kineo, nonche’ primo grande gala di Venezia 2020, con super ospiti e super vincitori quali Oliver Stone, Anna Foglietta, Piefrancesco Favino il meraviglioso Hotel Ca’ Sagredo, dimora cinquecentesca dei Dogi Morosini.
La direttrice Lorenza Lain ha contributo, con la sua professionalità a disposizione degli operatori e degli attori, alla perfetta riuscita dell’ evento.
Presente all’ evento la stilista Eleonora Lastrucci con le sue stupende creazioni, pezzi unici confezionati a mano indossati dalle grandi star del Jet-set.
Un premio di grande spessore culturale e di grande valore ideato dalla carismatica Rosetta Sannelli. Un riconoscimento molto sentito soprattutto in questo periodo cosi delicato nel quale la sensibilità ne è il valore aggiunto.
Ecco alcuni dei vincitori del Premio Kinéo 2020:
Kinéo Life Achieving Award: Oliver Stone
Miglior Film Drammatico: Pinocchio di Matteo Garrone
Miglior Commedia: Odio l’estate di Massimo Venier
Miglior Opera Prima: L’Immortale di Marco D’Amore
Miglior Attore Protagonista: Pierfrancesco Favino per Hammamet di Gianni Amelio
Miglior Attrice Protagonista: Anna Foglietta per Genitori quasi perfetti di Laura Chiossone
Miglior Attore Non Protagonista: Lino Capolicchio per Il signor Diavolo di Pupi Avati
Miglior Attrice Non Protagonista: – Silvia D’Amico per Brave Ragazze di Michela Andreozzi
Un evento che e’ stato ricco di contenuti, di valori e di messaggi volti a far si che l’energia del voler fare, ci porti tanta positività. La mostra del cinema e il premio Kineo, sono di grande esempio e ne sono grandi testimoni.
Non ci resta che attendere la prossima edizione pensando già all’ edizione 2021 certi del fatto che sarà sicuramente strepitosa e memorabile. Assolutamente tutti presenti.
a cura di Cristina Vittoria Egger – Fashion Expert
