Profan Icons – Oro, diamanti e perle nella scintillante Arte da Marilyn a Audrey. La Fondazione Majid è lieta di presentare “Profane Icons“, esclusiva e prestigiosa esposizione delle scintillanti Opere d’arte da Marilyn ad Audrey” di Dondé. “Non vediamo l’ora di far rivivere Via Borgo di Ascona dopo questo particolare periodo” è stato il piacevole commento della Prof.ssa Guglielmina Montano, Vice-Presidente della Fondazione.
La mostra, che sarà aperta al pubblico dal 4 luglio (Vernissage) al 30 agosto 2020, si terrà negli spazi della Fondazione Majid, dedicata ai giovani talenti, sostenendoli dal marzo 2018. celebreMagazine World sarà il Media Partner Ufficiale di questo esclusivo evento artistico – culturale.
L’Artista di fama internazionale che ha esposto nelle piu’ prestigiose capitali del mondo, da sempre riscuote ovunque grande successo e curiosità grazie alle sue opere costellate di oro, colori e gemme preziose in un luccichio unico tra lusso e Pop Art. Tra i suoi ammiratori e collezionisti, importanti personalità come Agnelli, Frank Sinatra, il Principe Alberto di Monaco, Mick Jagger, ecc ecc… A presentare i 30 capolavori durante il Vernissage, sarà in Maestro Dondé, personaggio assolutamente “scintillante” come ama definire la sua arte.
Il Grande Artista: Daniele Dondé è nato nel 1950 ed è cresciuto in una famiglia di collezionisti nella città italiana di Cremona. Romantico e bohémien per natura, dopo la morte dei suoi genitori è riuscito in breve tempo a fallire ed è stato costretto a vendere la ricca collezione di quadri che ha ereditato. Con sua grande sorpresa, si rivelarono tutti falsi, (il 50% delle opere erano infatti falsi) venduti ai suoi genitori come originali. Dondè fece allora la sua più grande scoperta: poteva vendere i falsi come falsi.
Cominciò a creare copie di vecchi quadri; il mercato li prese tutti e presto aprì una scuola per copisti a Cremona. Nel 1984 brevetta un certificato per i falsi, che li legalizza praticamente come opere d’arte. Mise così fine all’inganno dei falsi e creò una nuova tendenza nell’arte mondiale, conosciuta come “Arte Finta” (Faux Art) o “L’Arte della Riproduzione”. L’artista la chiamò “falsificazione del copyright”; diffuse le sue idee e il suo modo di pensare, che furono rapidamente accettate in tutto il mondo e divennero un movimento globale.
Divenne il leader indiscusso dell’idea che fino a quel momento era stata considerata folle e irraggiungibile. Lavorando costantemente e con determinazione, portò la sua idea in giro per il mondo. Furono organizzate mostre d’arte temporanee di “falsi legali”, nelle principali città del mondo: Milano, Roma, Ginevra, Ginevra, Zurigo, Monaco, Madrid, Istanbul, Parigi, Londra, New York, Mosca, Sydney, Tokyo, St Moritz, Gstaad, Montecarlo. Sono state esposte opere di Van Gogh, Monet, Renoir, Degas, Modigliani, Sisley, Lautrec, Pissarro. Il motto di Dondé era: “dare a tutti un capolavoro”. Dondé è da sempre apprezzato dai VIP di fama internazionale come Frank Sinatra, Roger Moore, Sofia Loren, Arnold Schwarzenegger, Sultano del Brunei, il Principe Alberto di Monaco, Mohamed Al Fayed, Flavio Briatore e tanti tanti altri.
La Fondazione Majid: La Majid Foundation dà un importante contributo alla società, incoraggiando e premiando il talento e il merito. La “Maison Majid” è stata fondata nel 2019 ad Ascona. La Fondazione non ha scopo di lucro, ma piuttosto di incoraggiare, sostenere e premiare giovani artisti, ricercatori e inventori appartenenti a diverse etnie e religioni, che sviluppano progetti interessanti e innovativi in vari campi del sapere.
Il pensiero che muove la Fondazione Majid ruota intorno ai giovani, al futuro della società, al nostro futuro, e li accompagna sostenendoli e aiutandoli a raggiungere l’autonomia che fa parte della loro identità.
Un’iscrizione appare sulla parete dell’area di accoglienza: questo è lo slogan di Majid, con cui vogliamo concludere: Cammina con la speranza nel cuore, e non cammini mai da solo.
Info Evento
Mostra: Dal 4 luglio al 30 agosto 2020
Vernissage 4.07.2020 dalle 18.00 alle 23.00
Fondazione Majid – Via Borgo 7, 6612 Ascona
Dal 5 luglio 10.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00 (chiuso il lunedì)
Contatti: info@foundationmajid.com /+41 91 780 59 33
a cura di Alexander Elisab
