Da quando è nata la tecnologica e soprattutto dall’ avvento del world wide web (www), il mondo è cambiato. Oggi basta un click per essere raggiunti da tutto e da tutti, senza bisogno di doversi spostare da casa, si può viaggiare, esplorare il mondo e ormai anche l’universo, essere informati in tempo reale. Tutto è alla portata di tutti, basta avere a disposizione una connessione internet, un computer o smartphone e il gioco è fatto. Digitando un qualsiasi indirizzo si inizia a viaggiare nella grande rete che raggiunge il mondo intero.
La tecnologia ci ha permesso di viaggiare da un continente all’altro e vedere le bellezze che ci circondano, scoprire nuove culture, viaggiare nello spazio, conoscere i pianeti e le galassie e chissà quante cose ancora ci permetterà di fare in futuro.
In passato quando non esisteva la tecnologia tutto era circoscritto alle proprie realtà del territorio, tutto era limitato all’immaginazione cosicchè spesso molte realtà non venivano neanche concepite dal pensiero umano. L’informazione stessa veniva comunicata solo ed esclusivamente sulla carta stampata che si limitava a raccontare i fatti delle proprie comunità, molti infatti sfruttavano queste limitazioni per fare oscurantismo e lasciare la popolazione nell’ignoranza e nelle paure, in modo da poter cosi soggiogare il popolo a proprio piacimento. Nel Medioevo si pensava che la terra fosse piatta questo perché tutto era limitato e, non essendoci mezzi per poter confutare questa idea, chi la pensava diversamente veniva considerato eretico e messo al “Rogo”.
Dall’evoluzione tecnologica tutto è cambiato, e soprattutto il modo di fare comunicazione; libri, riviste, pagine web, telegiornali in tempo reale, con tutto cio’ si è a conoscenza dei fatti che accadono in tutto il mondo, cosa impensabile e inconcepibile fino al secolo scorso. Ecco la magia dell’informazione che non ha più limiti né di tempo e né di spazio e soprattutto di lingua poiché tutto viene inserito in questo sistema invisibile che collega il mondo in unico cclick. Grazie alla tecnologia, oggi l’informazione ha a disponizione mezzi tecnologici quali satelliti, droni, smartphone, pc, ecc.
L’informazione é quello strumento che permette di evolverci. Senza informazione le nuove scoperte di qualsiasi natura, non potrebbero essere divulgate e morirebbero insieme allo scopritore. I cambiamenti climatici, attacchi terroristici, ecc. senza tecnologia, prima che una notizia farebbe il giro del mondo passerebbe troppo tempo e quella notizia perderebbe il suo vero valore.
Tutto si muove con l’informazione, dobbiamo pensare a l’informazione come ad una barca che può navigare in due modalità: con l’ausilio del motore o con la forza del vento. Il vento è la mancanza di tecnologia mentra il motore é la tecnologia alimentata dal “carburante internet”. Dunque se abbiamo due imbarcazioni, una a vela spinta solo dal vento e una alimentata a motore, quale sarà quella che raggiungerà più posti in meno tempo??? a voi la risposta.
Concludiamo con una citazione di Socrate (470 a.c.- 399 a.c.) “C’è un solo bene il sapere. E un solo male l’ignoranza”, quindi il saper ci rende liberi e grazie alla tecnologia questo avviene.
a cura di Alberto Zara
Software Engineering & Webmaster
