Umbria tra vino e relax: Le Tre Vaselle Resort & Spa

L’Umbria è famosa per le sue dimore storiche, i suoi prodotti gastronomici, la sua storia. E’ il cuore verde d’Italia che pulsa di sapori e saperi, tra uliveti, vigneti e dolci colline. Tra Perugia e Assisi, a Torgiano è possibile vivere un soggiorno immersi in una quiete raffinata e allo stesso tempo accogliente, con  relax e benessere, alla scoperta anche di una fitta storia alla produzione di olio EVO e vino Rubesco, nei famosi musei locali dedicati appunto a questi due prodotti.

Le Tre Vaselle Resort & Spa è un’antica dimora caratterizzata da una struttura e da arredi che si possono datare tra il ‘600 e il ‘700 con mura spesse, robuste travature in legno, tipici pavimenti in cotto e ampi camini in pietra, tutto impreziosito da tessuti   realizzati con telai a mano dagli abili artigiani del luogo. Un gusto che si ritrova in tutta la struttura, dalle 52 camere e suite ristrutturate nel rispetto di materiali originali alle zone comuni, fino ad arrivare ai due ristoranti, fondati su piatti di piena stagionalità e territorialità.

Il Ristorante gourmet Le Melograne è all’interno della hall padronale, mentre Alla Vecchia Fornace è situato nel borgo, in una struttura che ricorda le locanda di un tempo, con un museo di attrezzature mantenuto in vita a ricordo dei locali dove ci si dedicava alla cottura della ceramica. Un’offerta gastronomica attenta al territorio, che guida l’ospite in un percorso di scoperta della tradizione arricchita di note curiose e attuali, con uno chef attento ai sapori e alla ricerca, e un personale di sala preparato e professionale, anche in racconti di aneddoti simpatici e coinvolgenti! Gusti che qui si possono scoprire anche con le diverse attività proposte, tra cui corsi di cucina, degustazioni di vino nella suggestiva cantina medioevale, visite guidate alle cantine della zona. E a proposito di cantine locali una sosta obbligata deve essere in quelle di proprietà della famiglia Lungarotti che ha contribuito a rendere famosa nel mondo l’Umbria del vino.

Un’esperienza unica che inizia dai vigneti per passare poi in cantina per apprezzare le fasi della vinificazione attraverso le più moderne tecnologie, il fascino di botti e barriques, il caveau con le migliori annate, la grotta di affinamento. Tappa consigliata anche, come si accennava prima, al Museo del Vino MUVIT, la più completa ed importante raccolta delle tecniche di viticoltura e della cultura vinicola italiana, dove abbiamo apprezzato la scoperta di attrezzatura e aneddoti legati a questo mondo.  E ancora il Museo dell’Olio e dell’Olivo, MOO, un concentrato di saperi e materiali su questo mondo, pr conoscere la storia e l’evoluzione delle macchine olearie e molte altre informazioni.

Non solo cultura e cibo a LeTre Vaselle! Gli appassionati di sport e natura possono apprezzare le passeggiate lungo il “Parco dei Mulini” (detto anche “dei due Fiumi”), un suggestivo percorso che si snoda lungo il fiume Tevere fino al punto della confluenza con il Chiascio;  l’itinerario per mountain-bike di circa 15 km attraverso sentieri e bosch; la possibilità di girare tra le vigne a cavallo; le attività presso il Golf Club di Perugia la cui club house è ricavata da una vecchia fornace di calce del 1921.

E la parte rilassante della struttura richiama la pace di questa terra e i sapori dei suoi vini:  la SPA BellaUve dove si respira il profumo della lavanda e del gelsomino del Parco degli Ulivi Secolari in cui è immersa, e in cui si trova anche la suggestiva piscina esterna. Grazie al sapiente utilizzo di prodotti derivati dalla vite, dall’uva e dal vino è possibile godere di numerosi trattamenti di vino terapia, sorseggiando un calice di “Rubesco” Lungarotti, tra un idromassaggio in barrique con vino Sangiovese  e uno scrub o massaggio  con olio di semi di vinaccioli.

Le Tre Vaselle Resort & Spa, destinazione della Strada dei Vini del Cantico, è facilmente raggiungibile dai principali snodi autostradali che attraversano l’Umbria ed è in prossimità delle principali città d’arte della regione quali Assisi, Todi e Orvieto. Le Tre Vaselle Resort & Spa è gestito dalla Six Hotel & Resorts, i cui soci da oltre 20 anni hanno fatto dell’accoglienza il fil rouge della loro filosofia.

Articolo a cura di Nadia Toppino

Food, Wine & Hospitality Journalist

XOXO
signature
GourmetHospitalityHotelLe Tre VaselleTorgiano

Sempre alla ricerca dell’ eccellenza nell’ arte, nel design, nel mondo che parla ITALIANO. Amiamo raccontare storie straordinarie di artigiani e creatori dei prodotti del Made in Italy. Giorno dopo giorno, noi di Rinascimento Magazine condividiamo con i nostri lettori il fascino e il gusto unico e straordinario delle eccellenze Italiche. Siamo noi, Rinascimento Magazine: la vetrina Italica sul mondo. Benvenuto e buona lettura.

Copyrights © 2023 Rinascimento Magazine by MB Media Consulting. All Rights Reserved.

Copyrights © 2023 Rinascimento Magazine
by MB Media Consulting. All Rights Reserved.

Previous
Bruna Bonelli, l’equilibrio tra arte e realtà
Umbria tra vino e relax: Le Tre Vaselle Resort & Spa