La V edizione WiCA – Women in Cinema Award
Dedicata alla produttrice turca Cigdem Mater
6 Settembre 2022, ore 18.00 – Spazio Fondazione Ente dello Spettacolo
Hotel Excelsior Lido di Venezia
Nel quadro della 79ma edizione della Mostra internazionale del Cinema di Venezia diretta da Alberto Barbera, ritorna alla ribalta WICA – Women In Cinema Award, il Premio dedicato a tutte le donne e alle persone che si battono per i diritti umani, la libertà di espressione e la parità di genere.
Un Award che si propone di dare un segnale forte contro la violenza nei confronti delle donne e più in generale di tutti i soggetti fragili che vivono situazioni di discriminazione, vessazioni e maltrattamenti a causa delle proprie idee, convinzioni o situazioni personali. Il Premio, nato da un’idea di Angela Prudenzi, Claudia Conte e Cristina Scognamillo, si svolge tutti gli anni al Lido di Venezia nella splendida cornice dell’Hotel Excelsior e a Roma durante la Festa del Cinema.

Questa edizione veneziana è dedicata alla produttrice e giornalista turca Cigdem Mater, condannata a 18 anni di carcere insieme ad altri attivisti per le proteste antigovernative di Gezi Park del 2013. Insieme alla Mater, WiCA vuole ricordare tutte le donne che in questo momento non possono fare udire la propria voce perché vittime di regimi autoritari. Un tema quest’ultimo che sta molto a cuore al WICA che da sempre è impegnato nella difesa di chi si batte per la giustizia. Lo scorso anno il Premio aveva, infatti, dato voce a Zahra Ahmadi, attivista per i diritti delle donne e alla scrittrice e regista Shahrbanoo Sadat, due grandi donne afghane che sono riuscite a lasciare il proprio Paese martoriato e che, pur lontane, continuano la loro battaglia per le loro sorelle rimaste intrappolate in Afghanistan dopo il ritorno dei Talebani.


I premi sono conferiti da un’Academy tutta al femminile composta dalle giornaliste di cinema: Fulvia Caprara, Alessandra De Luca, Titta Fiore, Alessandra Magliaro, Antonella Nesi, Chiara Nicoletti, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi, Barbara Righini, Marina Sanna, Stefania Ulivi. In questa edizione l’Academy di WiCA si arricchisce della presenza della collega Paola Casella. Testimonial e presentatrice del Premio è la nota attrice, opinionista e imprenditrice culturale Claudia Conte che da sempre è in prima linea con le sue iniziative culturali e campagne sociali in difesa delle donne e degli ultimi della Terra. Recentemente ha ideato e prodotto la Mostra d’Arte “Women for Justice” a sostegno delle donne afghane e ucraine presso l’ADI Museum di Milano.

In questa edizione veneziana, Claudia, dietro mio suggerimento in qualità di sua Jewelry Counselor, indosserà i meravigliosi gioielli di Alessio Brocceri, Jewelry Designer ufficiale WICA Venice 2022 e sarà vestita da Fendi per il Premio e da Victoria Torlonia per il Red Carpet.

I Women in Cinema Award a Venezia, durante le edizioni 2020 e 2021, sono stati assegnati alla stilista Alberta Ferretti, alle attrici Ludivine Sagnier e Virginie Efira, ai registi Francesca Comencini, Christian Petzold, Jasmila Zbanic e Claudio Giovannesi, alle scrittrici Chiara Tagliaferri e Nadia Terranova, alla Presidente dei David di Donatello Piera Detassis e alla Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Marta Donzelli. Alla Festa di Roma sono stati consegnati i premi alla carriera alla regista Liliana Cavani e all’attrice Milena Vukotic. Women in Cinema Award gode del Patrocinio del Ministero della Cultura che ne ha riconosciuto la grande valenza culturale e etica. Partner culturale di WiCA è ICFF – Italian Contemporary Film Festival. Sono certa che questa edizione sarà più sorprendente ed entusiasmante che mai.
Vi diamo quindi appuntamento a Venezia!
Media Partners: Celebre Magazine World; Rinascimento Magazine; Luxury Investment Magazine; Journal des Bijoux; Cinecittanews.it; Cultured Focus Magazine; FRED Film Radio; Rivista del Cinematografo; Fondazione Ente dello Spettacolo; JABA.

Articolo a cura di Laura Astrologo Porché
Instagram: @journaldesbijoux
