Trionfale ritorno del Premio Women in Cinema Award svoltosi domenica 16 ottobre 2022 presso il meraviglioso Acquario Romano, edificio classicheggiante eretto a fine Ottocento di raffinato impianto architettonico, conosciuto come Casa dell’Architettura in quanto sede dell’Ordine omonimo.
Acquario Romano
Restiamo sbalorditi dalla bellezza del pronao, dalla magnificenza delle edicole, dai preziosi mosaici a scene marine. La porta che introduce al salone sembra ripresa da un’illustrazione di Ventimila Leghe sotto i mari di Jules Verne con i suoi caratteristici oblò.
Il Salone dove si è svolto il Premio presenta una forma ovale con colonne in stile liberty e cupola in vetro ed acciaio ed è ornato da pannelli con scene classiche. Questa edizione, presentata dalla bravissima Claudia Conte, è stata dedicata a tutte le donne iraniane che, al grido di “Donna, vita, libertà”, protestano per Mahsa Amini, Hadis Najafi, Nika Shakarami e tutte le altre vittime del dispotico regime iraniano.
Claudia Conte sul red carpet di Roma con gioielli Daverio1933
La mediatrice culturale Parisa Nazari ha fatto sentire la sua voce accorata di fronte a tale barbarie. Le ha fatto eco Angela Prudenzi che ha citato ad esempio il grande regista Jafar Panahi che è stato condannato in Iran agli arresti domiciliari e non può più lasciare il suo Paese, nonostante la sua ricca collezione di Palme e premi prestigiosi. Dal canto suo, l’attrice Zar Amir Ebrahimi, premiata a Cannes per la migliore interpretazione nel film Holy Spider di Ali Abbasi non può più tornare in patria perché i suoi film non sono giudicati conformi alla Shariya (legge islamica). Il Premio Speciale WICA quest’anno è stato attribuito ad Elodie, famosa cantante ed attrice, dotata di grande sensibilità per i temi sociali. Ricordiamo la sua prova di esordio nel film Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa in cui ha dimostrato grande sicurezza e sensibilità nell’interpretare la figura di Marilena, donna del Sud sospesa tra i retaggi del passato e il desiderio di una nuova vita. Elodie ha fatto di Marilena una donna straordinaria, padrona del proprio destino e artefice della propria storia.
Elodie con Laura Astrologo Porché e Massimo Basile
Gli altri riconoscimenti WiCA 2022 sono stati conferiti a Maria Pia Ammirati, Arisa, Chiara Francini, Giuseppe Piccioni, Lunetta Savino e alla giornalista Miriam Mauti da un’Academy tutta al femminile. In particolare, Arisa ha voluto leggere una poesia di Andrea Zorretta intitolata “Genitori insegnate l’amore ai vostri figli”, un testo struggente rivolto a tutte le famiglie che hanno il dovere morale di instillare l’amore e il rispetto per le donne e per tutti sin dalla più tenera età. “…Genitori insegnate l’amore ai vostri figli, finché siete in tempo. Amarli semplicemente non basta più. Perché qua fuori qualcosa non sta funzionando…Perché qua fuori qualcosa di inspiegabile e pauroso sta accadendo. Quel qualcosa va fermato…”
Arisa e Claudia Conte
Lunetta Savino e Claudia Conte
Le giurate dell’Award sono le giornaliste di cinema: Fulvia Caprara, Paola Casella, Alessandra De Luca, Titta Fiore, Alessandra Magliaro, Antonella Nesi, Chiara Nicoletti, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi, Barbara Righini, Marina Sanna, Stefania Ulivi. Il Premio WICA, appuntamento ormai consolidato, è sorto da una idea di Claudia Conte, imprenditrice culturale e opinion leader, di Angela Prudenzi e Cristina Scognamillo.
Claudia Conte, che è anche la testimonial di questo prestigioso Premio, ha presentato brillantemente la serata. Per l’occasione indossava un abito blu di Patrizia Pepe e una splendida parure realizzata dalla Maison Daverio1933 scelta da me in qualità di sua Jewelry Counselor.
Chiara Francini e Claudia Conte
Per la sua valenza estremamente profonda e impegnata sul fronte dei diritti civili, Women in Cinema Award gode del Patrocinio del Ministero della Cultura e di Roma Capitale Assessorato alla Cultura. Presenti all’evento Remo Tagliacozzo, Ceo dell’Acquario Romano, l’On. Federico Mollicone, La General Manager del Festival del Cinema di Roma Francesca Via, Svetlana Celli, Presidente Assemblea Capitolina, l’On. Caterina Chinnici e tanti altri ospiti illustri.
Claudia Conte con l’On. Caterina Chinnici
Partner culturale di WiCA è ICFF – Italian Contemporary Film Festival. I premi di Woman in Cinema Award sono rappresentati da un’opera realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, formata da una base in cristallo con bassorilievo in argento dipinto con smalti a fuoco. La scultura consegnata ad Elodie come riconoscimento WiCA 2022 “Premio speciale miglior esordiente” è stata ideata da Tonino Boccadamo, Ceo e direttore artistico della maison Boccadamo, eccellenza made in Italy nel settore del gioiello fashion. Questa edizione romana è stata davvero emozionante e ancora una volta Women in Cinema Award abbraccia le grandi cause perorando i diritti degli oppressi, che sia il popolo afghano, il popolo ucraino o quello iraniano. Un grande applauso a tutti coloro che hanno reso indimenticabile questo evento!
WiCA ringrazia i partner: PTSCLAS S.p.A, TaTaTu S.p.A., Accurate Srl, Daverio1933, Andrea Petrangeli Private Banker di Banca Generali.
Partner tecnici: Michele Affidato, Boccadamo Gioielli, Ambrosini Banqueting, Masseria Altemura, TricoStarc, ICE – Independent Celebrities Endorsements, The Luxury advanced beauty salon.
Media Partner: JABA – Celebre Magazine World – Journal des Bijoux – Luxury Investment Magazine – Rinascimento Magazine – Magazine Roma the Eternal City – Cinecittanews.it – FRED Film Radio – Ekaterina Shevliakova – Zvedza Photography.
Per saperne di più @ WICA Women in Cinema Award
Photo by Holger Lazzaro
Articolo a cura di Laura Astrologo Porché
Instagram: @journaldesbijoux
