WOMEN IN CINEMA AWARD A CAROLINA CRESCENTINI, FRANCESCA CALVELLI, VALIA SANTELLA
PREMIO ALLA CARRIERA A MILENA VUKOTIC
WOMEN IN CINEMA AWARD – SOCIALE A PAOLA TURCI | BARBARA DE ANGELIS
Roma, 18 ottobre ore 18.00 – MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Dopo il grande successo dell’edizione WiCA Women in Cinema Award al Festival del Cinema di Venezia ’78, il prestigioso Premio torna alla ribalta a Roma durante la sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (www.romacinemafest.it) il 18 ottobre 2021 alle ore 18:00 presso la prestigiosa location del Museo Maxxi, Museo delle Arti del XXI secolo (https://www.maxxi.art/).
Il WICA, nato da un’idea di Angela Prudenzi, Claudia Conte e Cristina Scognamillo, si pone come obiettivo il sostegno dei diritti umani, la libertà di espressione e la parità di genere, dando voce a tutte le donne che soffrono per discriminazioni, persecuzioni e violenze.
A Venezia tra le premiate due grandi donne afgane: la regista Shahrbanoo Sadat e l’attivista Zahra Ahmadi. Anche in occasione della consegna dei riconoscimenti a Roma, WiCA vuole dare un segnale forte a sostegno dei diritti inalienabili delle donne nel Mondo.
In questa edizione romana gli ambiti riconoscimenti andranno all’attrice Carolina Crescentini, alla montatrice Francesca Calvelli e alla sceneggiatrice Valia Santella. Il Premio alla carriera sarà consegnato a Milena Vukotic, Signora del cinema, del teatro e della televisione che in virtù del garbo, la gentilezza e l’umanità che la contraddistinguono è da sempre un esempio illuminante di donna e di artista.
Il Premio per l’impegno sociale va invece alla famosa cantautrice Paola Turci, artista da sempre attenta alle tematiche femminili con particolare riguardo alla parità di genere e all’idea di bellezza inclusiva, e a Barbara De Angelis, Maggiore medico dell’Esercito italiano più volte impegnata in missioni operative in Afghanistan, Libia e Iraq. Figure eccezionali, ognuna nel proprio percorso professionale, che hanno fortemente segnato con intelligenza e maestria ogni occasione che le ha viste protagoniste.
Official Media Partners di WICA: Celebre Magazine World – Monaco Woman – Rinascimento Magazine – Journal des Bijoux – Cinematografo.it – Cinecittanews.it – FRED Film Radio.A consegnare i premi per il sociale sarà Zahra Ahmadi, che è riuscita a fuggire dall’Afghanistan lo scorso settembre, dopo aver ricevuto minacce di morte da parte dei talebani. L’attivista ha dichiarato: “Ora c’è boom mediatico sull’Afghanistan, ma spenti i riflettori si dimentica”.
Un invito a non abbandonare le donne afgane che è stato subito raccolto dalle animatrici del Premio WICA. La cerimonia di premiazione sarà presentata dall’attrice e scrittrice Claudia Conte, che da sempre è impegnata in questa battaglia in favore delle donne più fragili.
I premi sono conferiti da un’Academy tutta al femminile composta dalle giornaliste di cinema Fulvia Caprara, Alessandra De Luca, Titta Fiore, Alessandra Magliaro, Antonella Nesi, Chiara Nicoletti, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi, Barbara Righini, Marina Sanna, Stefania Ulivi.
Women in Cinema Award gode del Patrocinio del Ministero della Cultura che ha riconosciuto in questo Premio una valenza profonda per i valori di cui è latore.WiCA Ringrazia i Partners: Istituto per il Credito Sportivo, Accurate-Health and Learning, GEKO-Energia&Ambiente, YUZEN; IMPRIME Advisory, Lovati & Associati, Studio Legale Cecatiello, Renato Balestra, Maxelâ – Ristorante Vineria, Antonino Cedro Houte Couture, Best Color Make-Up, Claudio de Martino.
Articolo a cura di Laura Astrologo Porché
Instagram: @journaldesbijoux
