Dopo essere stata presentata alla 20ª edizione di Identità Golose, la collezione firmata De Nigris 1889 e Davide Oldani si è raccontata al pubblico in occasione di un secondo debutto, quello nella boutique milanese di corso Magenta dell’azienda centenaria, per l’esattezza 135 anni compiuti lo scorso anno. Protagonista dell’evento è la filosofia che ha ispirato la linea, ovvero l’incontro fra la tradizione dei maestri acetieri e la visione contemporanea dello chef ambasciatore della cucina italiana nel mondo.

“Dietro questa collaborazione c’era la mia curiosità e la voglia di scoprire un prodotto”, ha sottolineato lo chef ideatore della cucina pop in equilibrio fra passato e futuro. “Il mio interesse era conoscere a fondo un ingrediente della tradizione enogastronomica italiana e integrarlo nella mia cucina, così come ho fatto con altri elementi, come la liquirizia o il caffè, che oggi trovano nuove interpretazioni grazie alla sperimentazione. Il compito di un cuoco è far sì che questi ingredienti entrino in sintonia con la sua sensibilità, la sua qualità e la sua conoscenza. Per questo ho voluto trattare il prodotto con il rispetto che merita.” La collezione è frutto di un lavoro condiviso su materie prime e bilanciamenti, e racconta la passione per la ricerca che accomuna De Nigris e Oldani. Sono tre le referenze che la compongono: l’aceto balsamico tradizionale di Modena DOP, disponibile solo in degustazione durante l’evento in boutique, quello balsamico di Modena IGP ed il condimento pregiato Selezione Food.

“Collaborare con chi condivide i nostri valori è un onore e uno stimolo continuo. Questa collezione rappresenta ciò che siamo: tradizione italiana e ricerca costante”, afferma Luca De Nigris, CEO dell’azienda. “L’abbiamo presentata qualche mese fa a Identità Golose e oggi la riportiamo a casa, nella nostra Boutique, per farvela vivere da vicino: vedere, conoscere, assaggiare e comprendere la nostra filosofia del gusto.” Uno sguardo alla collezione nel dettaglio. L’aceto balsamico DOP, pensato per l’uso a gocce a crudo su piatti selezionati, è ottenuto esclusivamente da mosto d’uva cotto, maturato per oltre 25 anni in batterie di legni pregiati, quali ciliegio, ginepro, rovere, castagno e gelso, che ne modulano progressivamente profumo e struttura. Ha una densità elevata e vellutata, un colore bruno scuro brillante e un profilo gustativo equilibrato e persistente, caratterizzato da note di frutta cotta e legni nobili con una fine acidità.

Selezione Food ha invece una formula a mosto d’uva 100% cotto, affinata in ciliegio, ginepro, rovere, castagno e gelso che permettono di ottenere una rotondità fruttata ed una struttura ben bilanciata: registra note di frutta cotta, vaniglia e legni nobili, ha una densità avvolgente e setosa, pensata per l’uso solo a crudo come finitura, come ad esempio su formaggi stagionati, carni o tartare, sui dessert per un contrasto elegante.

Infine il pezzo più versatile, il balsamico di Modena IGP, ideale per l’uso quotidiano in un’ampia gamma di preparazioni, dalle insalate ai formaggi, dalle carni al pesce alle verdure. Ha un bilanciamento preciso tra dolcezza e acidità, con delicate note di caramello e un leggero sentore di ciliegio che aggiunge profondità e armonia.
Per saperne di più @ www.denigris1889.com
Articolo a cura di Claudia Chiari









