Officina Bernardi deve il suo nome alla capacità di esprimere ed innovare l’intellettualità manuale dell’arte orafa italiana nel rapporto simbiotico uomo-macchina. Un rapporto dove la ricerca e lo sviluppo del gioiello contemporaneo hanno da sempre seguito un fil rouge attorno al rispetto della luce, che per mezzo delle più sofisticate tecnologie inventa un nuovo concetto di bellezza.
Forte dell’esperienza negli States, l’atelier inizia a realizzare esemplari unici di Hyper Jewelry liberi dall’omologazione di massa e virtuosi della costante sfida alla complessità attraverso la semplicità delle forme. Le superfici scolpite dal diamante e adornate da pietre preziose trasformano il gioiello in opera esuberante e viva, nell’intento di liberare la luce naturale dell’oro attraverso la lavorazione delle superfici.
La collezione Enigma si disegna sul proprio corpo grazie ad una struttura flessibile e armoniosa, la precisione della lavorazione insegue l’obbiettivo di rendere l’unicità attraverso il movimento. Ophidia evoca la tentazione nella sua forma più emblematica, il serpente, un corpo leggero, dinamico e virtuoso, plasmato da un ensemble di ogive incastonate tra loro. Empire libera una luce raffinata e vellutata grazie all’invenzione della sfera-seta, mentre Mimosa cattura lo sguardo attraverso il movimento floreale della luce, guidando lo sguardo verso la scoperta di un cuore prezioso.
Damasco esprime volumi artistici con leggerezza tecnologica, scavando il materiale per eliminare il superfluo e trasmettere la bellezza nella sua essenza. La collezione Senza Tempo è invece ispirata al tempo ne cattura prima la luce in modo centrico e vorticoso grazie alla particolare disposizione delle sfere Moon, per poi liberarla attraverso un pavé di pietre preziose. Moon infine è plasmata dal diamante che conferisce una luce dinamica, intensa e cangiante.
Essere Hyper assume il significato di firmare un nuovo stato dell’arte capace di mettere sempre in discussione il presente, conservando la continua voglia di migliorare, sperimentare e creare, spingendo la materia oltre il limite. Una visione realizzata 100% Made in Italy.
Per saperne di più @ Officina Bernardi
Articolo a cura di Adele Bianchi
