Anche quest’anno, dopo il Gran Ballo Russo, l’Associazione Stravinsky Russkie Motivi e le sue tre fondatrici Larisa Yudina, Olga Kourbatova e Ombretta Romano hanno dato vita a questo evento che e’ stato un grande successo: Il Gran Galà Natalizio di Operetta.
Un grande Galà unico nel suo genere, che ha raccolto in questa indimenticabile serata varie forme d’espressione artistica quali pittura, recitazione, danza, musica, moda… senza dimenticare la grande arte culinaria italiana.
Il Gran Galà Natalizio si è svolto il 17 Dicembre 2021 presso Ambrosianeum Fondazione Culturale, stupenda decagonale Rotonda disegnata nel Cinquecento da Pellegrino Pellegrini de Tibaldi, nella sala Falck. Il programma della serata, perfettamente in linea con il clima Natalizio che ha avvolto la serata.
Il filo conduttore dell’evento, l’operetta “la Principessa del circo”, da sempre amata e apprezzata in Russia, con le più famose arie dell’operetta viennese e russa e scherzosi dialoghi. Presenti anche ballerini e ballerine della compagnia Russiyana. A condurre la serata la presentatrice e giornalista Silvana Gavosto. Alla serata, Ospiti d’Onore dell’evento i due diplomatici rappresentanti del Consolato Generale Russo a Milano.
Durante la serata, il Soprano Larisa Yudina e Ekaterina Shelehova hanno letteralmente incantato i prestigiosi ospiti. L’intrattenimento musicale di altissimo livello firmato da Simonetta Tancredi – Pianoforte (già pianista del Teatro La Scala), Rita Mascagna – Violino anch’essa collabora con il Teatro La Scala), Alessandro Ziumbrovsky – Cello (violoncello dell’Arena di Verona).
Importante presenza mediatica all’evento. Ecco alcuni dei Media Partners che hanno contribuito alla comunicazione del Gran Galà Natalizio: celebreMagazine World – Monaco Woman – Rinascimento Magazine – Journal des Bijoux – Art & Investments – Exit urban Magazine – WL Magazine.
Tutto il programma musicale è stato curato da Larisa Yudina, soprano di fama internazionale e presidente dell’Associazione Stravinsky Russkie Motivi, che ad oggi rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per quanto riguarda il dialogo tra cultura russa e cultura italiana. Ricco di eccellenze gastronomiche e prelibatezze, il menù natalizio è stato accompagnato da un eccellente selezione di vini rigorosamente italiani.
Assapurari ha contribuito al menù del Gran Galà di Operetta. A rappresentarla il CEO Arch. Emilio Bosco e la Project Manager Ing. Marilena Arrigo.
L’associazione non profit con sede Milano, grazie alle sue aziende d’eccellenza italiane, è attiva nell’organizzazione di eventi ed esperienze enogastronomiche. Le prestigiose aziende selezionate per il menù del Galà sono state: Mare Nostrum – Pastificio Zini – Azienda agricola Cirenaica – Le torte di Natali – Vini Principe di Belmonte.
Non è mancato il tocco di classe che solo la moda di altissimo livello e d’eccellenza puo’ offrire. Durante la serata infatti hanno sfilato i rinomati “cappelli” (vere e proprie opere d’arte) firmati da Stefania Belfiore e i meravigliosi abiti della stilista Jenny Monteiro. Si ringrazia l’agenzia Face Models MDM di Mario D’Ovidio per la partecipazione all’evento, in qualità di sponsor tecnico.
Italia e Russia nelle loro rispettive eccellenze duetteranno per l’intera serata, in nome di nobili cause: aiutare a finanziare il restauro della splendida chiesa di Sant’Alessandro e sostenere le attività della Fondazione Sicomoro dei padri Barnabiti.
L’Associazione Stravinsky Russkie Motivi da sempre vicina al mondo dell’arte, ha presentato due prestigiosi artisti di fama internazionale: il Grande Maestro Walter Marin e il Genio della Pop Art Enrico Cecotto. Entrambi gli artisti hanno devoluto parte del ricavato delle proprie opere alla Fondazione Sicomoro.



Non possiamo che augurarci un nuovo anno ricco di tanta positività con un arrivederci alla prossima edizione del Gran Galà Natalizio di Operetta che sicuramente non mancherà di stupirci e di incantare gli ospiti che parteciperanno all’edizione del 2022.
Articolo a cura di Massimo Basile
Direttore Editoriale @
Associazione Stravinsky Russkie Motivi
Presidente e Direttore Artistico – Larissa Yudina
Segretario Artistico – Gianfranco Messina
Vicedirettore Artistico – Alexander Zyumbrovskiy
Consigliere Artistico – Massimo Basile
Cofondatore e vicepresidente – Olga Kourbatova
Cofondatrice e tesoriera – Ombretta Romano
