I Dehors: sono quei luoghi meravigliosi che in estate, soprattutto in una città come Milano, sembrano delle vere e proprie oasi incantate dove trascorrere momenti spensierati in compagnia di amici, colleghi o in coppia.
Angoli freschi e di tendenza che nascondono un proprio intimo fascino, un lusso da concedersi senza riserve per affrontare i mesi più caldi sorseggiando drink sfiziosi accompagnati da piatti gourmet invitanti, preparati con ingredienti di stagione della cucina di terra e di mare.
I dehors di Giacomo Milano, L’Arengario e La Rosticceria, appartengono all’ampia famiglia dei luoghi golosi di Giacomo e sono l’ideale per trascorrere piacevoli pause pranzo, aperitivi o cene, in modo fresco regalandosi esperienze lussuose.
Un plus, quello della terrazza all’aperto che rappresenta soprattutto in questo periodo dell’anno, il cuore pulsante del Ristorante Giacomo Arengario, uno degli indirizzi immancabili del capoluogo meneghino, che si affaccia direttamente su Piazza Duomo. Un luogo che svela le sue mille funzioni: ideale per un business lunch veloce oppure per un rendez-vous o ancora per una sosta in una giornata di visite turistiche milanesi.
La carta prevede una selezione di piatti e della tradizione classica che hanno reso famosa la cucina di Giacomo,dal Gran Crudo di Giacomo, allo spaghetto al pomodoro, alla cotoletta fino agli impareggiabili dessert. Immancabile la degustazione della “Bomba”. Per l’aperitivo la sosta diventa ancora più invitante se si considera l’ultima novità di casa Giacomo: una linea di miscelati a bassa gradazione alcolica, ispirata al “Milanese Imbruttito”, dove i luoghi comuni sugli abitanti del capoluogo lombardo vengono declinati in chiave drink con cinque nuove ed inedite proposte di cocktail:
- Il milanese imbruttito: campari, sciroppo allo zafferano e prosecco.
- Il Bauscia: base di cognac, triple sec, succo di limone, zucchero.
- Sta su de doss: vermouth rosso, amaro Tolsolini, soda.
- Taac: mirtillo bianco, succo di limone, zucchero.
- F*&fatturato: amaro di betulle e ribes, liquore al bergamotto ed acqua tonica aromatizzata agli agrumi.
I presupposti per un’estate al top ci sono tutti: vista Piazza Duomo, terrazza all’aperto in pieno centro, location che ricorda uno stile vagamente retrò ispirato agli anni ’30 di grande classe … e sul tavolo un cocktail fresco ghiacciato da gustare godendosi un po’ di relax!
Diversa, invece, ma altrettanto invitante, l’atmosfera informale che si respira nel piccolo giardino da Giacomo Rosticceria in Via Pasquale Sottocorno n. 36 (zona Cinquegiornate – ad una cinquantina di metri da Giacomo Milano), un angolo di verde, animato da un pergolato di vite e pochi tavolini in cui trovare ristoro degustando piatti tipici cucinati seguendo la vecchia tradizione di Giacomo.
Un luogo “nascosto” che appare come un ritrovo tra i più esclusivi del quartiere, animato da uffici, mercatini, mostre, negozietti, dove si può pranzare o cenare sentendosi come a “casa”, accompagnando le specialità del posto (come per esempio: lasagne alla bolognese, pollo allo spiedo francese con patate al forno, vitello tonnato, roastbeef all’inglese, insalata di pollo, e tante sfiziosità come le pizzette di Giacomo) con una scelta di vini bianchi e rossi di buona qualità. Uno stile classico ed intramontabile che si sente ovunque. Tutti i piatti sono anche disponibili per l’asporto.
Questi tutti i punti in cui trovare le delizie e la tradizione di Giacomo, oltre ai due che abbiamo voluto segnalare.
Ristorante Da Giacomo
Anno di apertura: 1958
Indirizzo: via Pasquale Sottocorno, 6
Orari: aperto 7 giorni su 7 dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 23.30
Per informazioni e prenotazioni: 02.76023313
Ristorante Giacomo Bistrot
Anno di apertura: 2009
Indirizzo: via Pasquale Sottocorno, 6
Orari: aperto 7 giorni su 7 dalle 12 alle 15 e dalle 19.00 alle 24.00
Per informazioni e prenotazioni: 02.76022653
Ristorante Giacomo Arengario
Anno di apertura: 2010
Indirizzo: via Guglielmo Marconi, 1
Orari: aperto 7 giorni su 7 dalle 12.00 alle 24.00
Per informazioni e prenotazioni: 02.72093814
Giacomo Rosticceria
Anno di apertura: 2017
Indirizzo: via Pasquale Sottocorno 36
Orari: aperto 7 giorni su 7 dalle 12 alle 15 e dalle 18.00 alle 24.00
Per informazioni e prenotazioni: 02.36709354
Giacomo Pasticceria
Anno di apertura: 2007
Indirizzo: via Pasquale Sottocorno 5
Orari: da martedì a sabato, dalle 8.00 alle 20.00 – domenica dalle 8.00 alle 14.00 – lunedì chiuso
Per informazioni e prenotazioni: 02.76319147
Ristorante Giacomo Pietrasanta
Anno di apertura: 2018
Indirizzo: via del Marzocco ,19 – Pietrasanta (LU)
Orari: aperto dal mercoledì alla domenica dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 24.00 – martedì dalle 19.30 alle 24.00 – lunedì chiuso
Per informazioni e prenotazioni: 0584.300272
Giacomo Caffè
Anno di apertura: 2010
Indirizzo: Piazza Duomo, 12
Orari: aperto 7 giorni su 7 dalle 8.00 alle 19.30 – giovedì e sabato dalle 8.00 alle 22.30
Per informazioni e prenotazioni: 02.89096698
La Tabaccheria
Anno di apertura: 2007
Indirizzo: via Pasquale Sottocorno 5
Orari: aperto 7 giorni su 7 dalle 8.00 alle 24.00
Per informazioni e prenotazioni: 02.76009410
Non resta che organizzare un vero e proprio tour gourmet alla scoperta di Giacomo Milano, un modo alternativo per visitare la Milano golosa!
a cura di Nadia Toppino – Food, Wine & Hospitality Consultant
