Quando si fa riferimento al panorama artistico Internazionale non si può non citare il Grande ed Eclettico Maestro Tony Favre. Geniali le sue creazioni che rendono vivo il legno, la pietra e le tele. Di origine valdostana, agli inizi degli anni ottanta si trasferisce a Genova dove affiancato dalla moglie Paola da inizio al suo importante percorso che ha reso il Maestro Tony Favre uno dei piu’ importanti Artisti del firmamento Artistico Internazionale.
La Liguria terra meravigliosa che lo accoglie e lo affascina con i suoi spettacolari colori mediterranei, diventa fonte e viva ispirazione della sua Arte. Rinomato Artista-Scultore di livello internazionale, da sempre Tony Favre esprime il suo grande talento con le sue creazioni e con la sua innovativa tecnica della pigmentazione a caldo tanto da dare cosi il via al suo importante e prestigioso progetto “Il Mondo in Bilico” che si concretizza attraverso la produzione di opere grafiche, bassorilievi e sculture di grande pregio.
L’ unicità e la bellezza di queste opere hanno fatto si che l’ Artista fosse da subito presente in importantissime esposizioni in Italia. In breve tempo, la sua arte cosi apprezzata in questa realtà, lo ha lanciato nel panorama artistico internazionale con la sua presenza in importanti mostre d’ arte nelle piu grandi citta’ del mondo come Parigi, Londra, Milano, Zurigo, Tokyo…. e ne potremmo citare tante altre ancora che lo hanno visto riscuotere grande consenso del pubblico e soprattutto dei grandi critici ed esperti d’ arte.
Lavorare il legno rappresenta per Favre un momento quasi magico, il contatto con la materia, plasmarla e lavorarla libera la sua fantasia di artista. “Il Mondo in Bilico” rappresenta un mondo incantato per tutte le età. Le opere di Tony Favre, che siano esse sculture o quadri conquistano l’ interesse dei grandi galleristi e collezionisti, trasmettendo loro forti sensazioni e grandi emozioni. L’esplosione dei colori e l’utilizzo del tridimensionale rende il tutto semplicemente unico. Ispirazioni che provengono anche dalla sua terra.
Il messaggio artistico di Tony Favre racchiuso nelle sue opere è qualcosa che va al di là del mondo attuale, un mondo in equilibrio che apre le porte alla fantasia. Le sue opere ricche di particolari critici, cercano di sdrammatizzare i tempi in cui viviamo. Evocano nell’osservatore un mondo di sogni in una sorta di viaggio virtuale attraverso le forme ed i colori espressi.
“Il libro sospeso”, una delle ultime opere della collezione, rappresenta un libro che si apre verso un mondo ideale in cui sogno e realtà si incontrano, dove la presenza dell’uomo è solo immaginata e mai raccontata. Leggere un libro significa stimolare la fantasia e in questa opera tridimensionale interamente in legno il messaggio viene chiaramente recepito. L’idea di questo grande artista è proprio quella di un viaggio immaginario e fantastico, alla ricerca di qualcosa di nuovo ed inaspettato, magari ripercorrendo i sogni che si inseguivano da fanciulli.
Seguito ormai a livello internazionale da importanti Collezionisti, Galleristi e critici d’ Arte, la sua Arte e’ da loro considerata come un promettente investimento per il futuro.
per saperne dippiu’ @ Tony Favre
a cura della Prof.ssa Stefania Abbruzzo
