Capita a volte che due artisti si incontrano e trovano un feeling immediato. Giuseppe (Carufer) ed Antonio (Anterarte) si conoscono da anni, ma è davanti ad un’opera di Antonio realizzata su un cofano di una Alfa 156 che si rafforza la loro amicizia.
Entrambi realizzano opere artigianali uniche ed apprezzate da tanti collezionisti ed appassionati di arte e motori. Chiacchierando davanti ad un aperitivo si parla dei progetti futuri e di una possibile collaborazione.
Giuseppe Caruso “Carufer” è un apprezzato artista internazionale che realizza bellissimi modellini di automobili con tondini metallici, sono spesso Supercar o cmq vetture speciali su richiesta. Antonio Erario “Anterarte” invece opere d’arte utilizzando pigmenti naturali su lamierati di automobili: cofani, parafanghi o musetti di 500, a volte anche semplici supporti metallici che vengono decorati con una tecnica personale dai colori brillanti, un’autentica esplosione di colori.
Gli impegni reciproci allungano i tempi ma non di certo vanificano i sogni.
In maggio del 2023 dalla promessa si passa alla realizzazione, si sceglie la 500 icona di stile italiano conosciuta in tutto il mondo. analizzando disegni e fotografie fornite da Antonio, Giuseppe inizia a modellare il cosiddetto “wireframe”, intreccia i tondini, taglia, salda, leviga e grazie alla sua maestria il risultato è di grande effetto. I due modelli simili che misurano circa 50 cm sono pronti in giugno per passare nelle mani di Antonio. Lui usa per le sue decorazioni, dei pigmenti colorati naturali scaldati fino a 200c° che vengono soffiati sulle due 500 come in una galleria del vento, come se attraversassero un arcobaleno. I colori donano alla scultura toni vivaci dall’effetto ruvido. Una volta stabilizzati con uno shock termico si passa alla fase di fissaggio con vernice trasparente plastica lucida. Il risultato sono due pezzi unici, ognuno con le proprie caratteristiche esclusive. A completare l’allestimento il primo esemplare è stato montato su un supporto in legno dalle tonalità scure che esalta i colori vivaci dell’opera d’arte.
La prima è stata svelata al pubblico il 17 giugno nella elegante cornice di Piazza Vittorio Veneto a Torino durante la manifestazione ASI del Fiat 500 Club Italia, circondata da 22 Fiat 500 in condizioni rigorosamente originali. Una fusione artistica frutto di una collaborazione importante, che ha attirato la curiosità sia del pubblico che degli utenti social.
Carufer e Antera, l’arte di essere unici.
#giuseppecaruso #carufer #antonio.erario #anterarte

Articolo a cura di Massimo Basile
Direttore Editoriale
